Categoria

2004
(festeggiamenti con la banda di Rapone ed accensione dell’Albero di Natale) Si sono svolti oggi i festeggiamenti in onore della Madonna Immacolata; la Parrocchia Santa Maria Assunta e la Pro Loco di Ruvo del Monte hanno voluto attuare un programma comune per allietare la giornata. Alle ore 16.00 la banda di Rapone ha iniziato a...
(Quando Roberto Saviano venne a Ruvo del Monte) Domenica 28 novembre si è tenuta a Ruvo Del Monte una delle tappe della manifestazione letteraria “Versi e parole tra i boschi della Lucania” promossa dall’Associazione “La Cetra e La Lyra” di Rionero in Vulture in collaborazione con la Pro-Loco di Ruvo del Monte. In questa occasione...
Un folto gruppo di Ruvo del Monte in visita al Museo Archeologico Nazionale del Vulture-Melfese. Organizzata dalla Pro Loco di Ruvo nella mattinata del 12 agosto 2004, la visita ha avuto lo scopo di far conoscere i materiali archeologici provenienti dalle importanti ricerche condotte, in particolare negli ultimi anni, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici...
Il primo agosto 2004, nella splendida cornice del quattrocentesco Palazzo Cudone, è stata inaugurata la mostra fotografica organizzata dalla Pro-Loco di Ruvo del Monte sul tema “I Gruppi” (sportivi, scolastici, religiosi , ecc.). Il materiale fotografico in mostra, messo a disposizione da molti cittadini di Ruvo, è di notevole valore sotto l’aspetto della conoscenza delle...
(Mattinata con i ragazzi delle elementari per scoprire i segreti del latte ed i suoi derivati) A compimento di un percorso scolastico che ha portato i ragazzi delle elementari a visitare le stalle di Ruvo per vedere come si nutrono gli animali e come si produce il latte; lunedì 31 maggio la Pro Loco, in...
(Tutto il paese partecipa alla rappresentazione della passione di Cristo)Si è svolta venerdì 09 aprile, con inizio alle ore 21.00, la rappresentazione della passione di Gesù, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con la Parrocchia S. Maria Assunta ed il Circolo Anspi. Grandissima partecipazione popolare, praticamente tutto Ruvo ha voluto essere presente a quella che...
(Tradizione che non muore: paese che vive) Nella serata del 18 marzo, come da tradizione ultradecennale consolidata, in piazza Bologna si è acceso il fuoco di San Giuseppe; la grande partecipazione della gente dimostra che questa tradizione è ancora molto sentita e come è logico una tradizione che non muore è sintomo di un paese...
Grandissima partecipazione di pubblico per i festeggiamenti di carnevale. Quest’anno le iniziative sono state condensate in un’unica giornata, sabato 21 febbraio, e per la prima volta a Ruvo è stato realizzato un carro allegorico delle dimensioni di mt 2,00 x 4,00 e per un’altezza di mt 4,00; autore del carro è stata la Pro Loco...
Un sabato molto intenso ieri 03 gennaio,  la Società Sportiva e la Pro Loco hanno organizzato la “Festa dello Sport” e la “Sagra della Salsiccia”. Il pomeriggio è iniziato alle ore 19.00 con la presentazione degli atleti della squadra di calcio che partecipa al campionato di terza categoria e dei bambini iscritti alla scuola calcio;...

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11