Grandissima partecipazione di pubblico per i festeggiamenti di carnevale.
Alle ore 16.00 ha avuto inizio la sfilata dallo slargo di via S. Anna, sfilata organizzata in collaborazione con le Scuole di Ruvo, il Circolo Anspi, entrambi hanno realizzato un loro carro, e la Misericordia.
Un grazie a tutte le maestre della scuola materna (Maria, Caterina, Tina, Donatina e Donatina) e della scuola elementare, in particolare alle maestre coordinatrici (Sonia, Franca, Silvana, Donata, Incoronata, Maria ed il maestro Giovanni).La sfilata si è mossa per Piazza Ungheria, Corso Italia, dove era stata creata l’isola pedonale, Viale della Repubblica e Piazza Bologna, dove, dopo balletti e canti, è stato bruciato il pupazzo di carnevale; unanime l’apprezzamento della popolazione che ha apprezzato lo sforzo di quest’anno, incoraggiando a realizzare qualcosa ancora di più grande per il prossimo anno.
La giornata è continuata alle 21.00, presso l’ex asilo nido in Via C. A. Dalla Chiesa, dove si è tenuto un ballo in maschera con la premiazione della maschera originale, vinta da Caterina Capassi e Lucia Suozzi che hanno rappresentato due neonate di colore; la giornata ha avuto termine alle ore 2.00.
Pietro Mira
Le foto della giornata
{morfeo 37}