Tag

basilicata
Può il Lucano di dignità essere così umiliato ?. Può una seria opinione pubblica sopportare un tale decadimento morale ? Mai si erano verificati “episodi” di vita amministrativa e politica così gravi, così violenti, a giudicare dalle intercettazioni. Un uso spregiudicato della P. A. teso alla moltiplicazione degli affari più biechi e più spregevoli conditi...
Questa sera dalle ore 19.00 presso PIAZZA UNGHERIA in RUVO DEL MONTE si terrà il PRIMO GEMELLAGGIO tra 2 PRO LOCO d’ITALIA distanti 950 km. La nostra PRO LOCO siglerà un patto di amicizia con la PRO LOCO DI CROVA, paese in Provincia di VERCELLI in PIEMONTE, di 371 abitanti tra cui 100 SOCI PRO...
La stupenda iniziativa umanitaria posta in essere da Serena Grieco e dalle Donne della Pro Loco mi fa ritornare in mente la Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno scorso. Il Presidente Mattarella nel ripudiare la guerra e le sue barbarie ha affermato che l’Italia è un significativo esempio in materia di accoglienza a livello...
Non tutti lo sanno, ma il comune più romantico d’Italia è senza ombra di dubbio Abriola, un piccolo centro in provincia di Potenza. Sorge a oltre 900 metri di altitudine, da cui si godono panorami mozzafiato in un contesto naturalistico straordinario che spazia dalla cima del Monte Pierfaone (1737 metri), con i suoi boschi di...
La citazione di Pasolini su Matera “ Qui ho trovato il sole , il sole vero. Il sole ferocemente antico” non vale per tutti i lucani. Questo “sole ferocemente antico” ha falcidiato le migliori intelligenze, i migliori talenti e i migliori cervelli. Un altro, ennesimo esempio al riguardo, si è consumato nei giorni scorsi ....
Con Mauro Armando Tita ci lega un’amicizia lunga quarant’anni. Ci legano passioni per la militanza nella sinistra riformista e qualche buona lettura sul Mezzogiorno italiano, oltre che -naturalmente- la cucina nostrana. “Quando la sinistra amava il Mezzogiorno interno e la Basilicata” è stata una delle sue ultime fatiche letterarie recensita da autorevoli esperti di economia...

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11