Categoria

Cultura generale
La vasta eco della manifestazione studentesca di Sabato 11 Novembre scorso ripropone il tema delle Politiche Giovanili e la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei Giovani 2024. Abbiamo dedicato decenni della nostra vita a confezionare mega progetti Ministeriali, FSE, PAD, (progetti UE di accesso diretto)finalizzati all’occupazione giovanile concreta (dall’Artigianato agli “Archimede”, dalle PMI agli...
Sulla Prima Pagina della Gazzetta Basilicata del 23 febbraio e sul Blog della Pro Loco di Ruvo del Monte del 6 marzo scorso speravamo tanto nella Fiction Rai sul caso Elisa Claps. Una Fiction che avrebbe potuto svegliare  le coscienze e  fatto  uscire dal torpore tanti giovani  immersi in un letargo ultradecennale. La straordinaria risposta...
Le risorse finanziarie del PNRR  nel Sud e in Basilicata sono ferme per la contestata rimodulazione di Fitto e la velata  minaccia del Sindaco Sala che vorrebbe che i fondi  vadano ai Comuni che sono in grado di investire con rapidità.    I progetti del PNRR nel Sud e in Basilicata continuano a sparpagliarsi  in...
L’ultima tragedia di 41 migranti morti nel Canale di Sicilia in maggioranza “Minori non accompagnati” ripropone la seria applicazione della legge n. 47/2017. Una legge che si doveva far carico delle  bambine e dei  bambini brutalmente messi su un Barcone e “inviati” in Italia da genitori cinici e senza scrupoli. Da buon sociologo di strada...
Il Concorso “Certamen” si pone come finalità la rivisitazione della conoscenza storica coniugata all’utilizzo delle nuove tecnologie, per procedere all’interpretazione della realtà attuale in una dimensione nazionale, europea e mondiale, recuperando e sviluppando gli esiti della ricerca di Giustino Fortunato. Gli alunni della Scuola secondaria di Atella del plesso di Ruvo del Monte hanno partecipato ...
Dopo due anni il ” Certamen Giustino Fortunato” torna in presenza. All’istituto scolastico in Rionero in Vulture intitolato all’illustre meridionalista, tutto pronto per la competizione tra studenti che si svolgerà il 5 e 6 maggio, in concomitanza con la notte nazionale dei licei classici. Coinvolti 40 istituti scolastici italiani per un totale di 300 alunni....
In questi giorni si continua a parlare di PNRR e di occupazione giovanile, di rigenerazione urbana e di ridisegno della identità artigianale presente sul territorio. Nei nostri Piccoli Borghi lucani prima dello spopolamento e della chiusura selvaggia di tanti Laboratori vi era una ricca presenza di laboratori artigianali. Questo Focus vuole mirare a creare nei...
L’organismo è una macchina complessa e questa sua peculiarità si regge anche su alcuni composti essenziali come le vitamine. Queste, infatti, sono necessarie per la crescita, lo sviluppo e per il corretto svolgimento delle molteplici reazioni metaboliche che quotidianamente avvengono nelle nostre cellule. La vitamina C, tanto conosciuta per le sue proprietà antiossidanti e immunostimolanti,...
Mancava l’8% di sequenze per capire quale fosse la composizione esatta del genoma umano. Ci sono voluti molti anni e il duro lavoro di numerosi ricercatori ma alla fine l’opera è giunta a compimento. È stata una sfida durata poco più di 20 anni e lunga circa 3 miliardi di basi (le basi puriniche e...
Cari ragazzi della Pro Loco di Ruvo del Monte, grazie di tenere viva la memoria del grande “Terremoto”. Il Vostro accurato lavoro, non è solo la ricostruzione del ricordo di quanto accaduto nel nostro paese, ma può essere inteso come un omaggio doveroso a tutte le 2914 vittime di quell’immane disastro che, la sera del...
1 2

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11