La SCOSSA degli studenti potentini..ce lo siamo chiesti il 6 marzo scorso..oggi la risposta.

93

Sulla Prima Pagina della Gazzetta Basilicata del 23 febbraio e sul Blog della Pro Loco di Ruvo del Monte del 6 marzo scorso speravamo tanto nella Fiction Rai sul caso Elisa Claps.

Una Fiction che avrebbe potuto svegliare  le coscienze e  fatto  uscire dal torpore tanti giovani  immersi in un letargo ultradecennale.

La straordinaria risposta del mondo studentesco potentino con la meravigliosa manifestazione  di Sabato 11 novembre  alla presenza di Gildo e Filomena Claps e del bravissimo attore Gianmarco Saurino  lo ha confermato  plasticamente.

Lo share della fiction che supera il cinquanta per cento  in Basilicata  è un risultato straordinario.

Questo ulteriore sussulto dopo la manifestazione di Libera dei giorni scorsi  ha ricreato quei momenti  di  sana  comunione e  di sana condivisione da Noi vissuti  con i Centomila  di Terzo Cavone del 2003 e con i trentamila di Libera del 2011 .

Immensa fu quella  marea di ragazzi/e  con le Felpe Bianche, simbolo di purezza , di probità e di rettitudine. Immensa è stata la manifestazione studentesca  di sabato 11 novembre scorso.

Eravamo orgogliosi  dei centomila del Presidio di Terzo Cavone e dei trentamila di Libera del Piazzale Regione Basilicata. Oggi siamo orgogliosi di questo sussulto studentesco fatto di ragazzi non ancora nati nel lontano 2003.  

Questo  popolo che noi amiamo incommensurabilmente  si ciba di giustizia sociale  e di legalità . E’ un popolo che rafforza i guardrails della democrazia e della partecipazione.

Immergersi con tanta passione in simili  manifestazioni alla presenza di tanti giovanissimi lucani  e delle nostre “madri coraggio”  Filomena Claps  e Olimpia Orioli è stato per noi maturi lucani rivivere quelle storie umane che hanno squarciato e continuano a squarciare il velo del silenzio e dell’ignavia.

Una  ventata di Verità mai svelate.

Quella VERITA’ che non arriva mai  per la nostra amata Olimpia Orioli e che  intenerisce  sempre più i nostri cuori.

Incontrare questa bella gente per Noi maturi lucani  significa poter  intercettare emozioni che non ci  appartengono più da tempo immemore .

La  Chiesa dei Don Ciotti e dei Don Marcello Cozzi  ci ricorda da sempre che  la vera Felicità  sta nel  ricercare continuamente la Verità.

Queste stupende manifestazioni  ci fanno comprendere che  Verità e Legalità vanno  vissute  quotidianamente nell’assunzione graduale delle proprie responsabilità.

A Noi uomini e donne di buona volontà  rimbomba  ancora nelle orecchie la frase di Paolo Borsellino:

“ Se la nostra Gioventù negherà il consenso anche l’onnipotente Mafia svanirà come un incubo”.

Cari Giovani Lucani  negare il consenso alle Mafie e ad ogni tipo di prevaricazione servirà a scuotere le proprie coscienze  addormentate da secoli di torpore.

La bella manifestazione studentesca   autorganizzata e autogestita è una risposta chiara e univoca a chi vorrebbe ghettizzare le nuove generazioni.

E’ una chiara risposta a un decennio  caratterizzato da un piattume e un grigiore  imperdonabili , da una monotonia e da una noia insopportabili.

Dobbiamo prendere  atto che Partiti, Organizzazioni sindacali, forze sociali ed economiche hanno fallito e sono stati amaramente sconfitti da una  Fiction RAI e dalla coraggiosa risolutezza, determinatezza e fermezza  della  famiglia Claps. 

Armando TITA

Sociologo

529
93

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie