(un destino ormai scritto?)
Oggi 10/05/2003 è una data importante nella vita di Margherita Rossini, figlia di Giuseppe, stimatissimo direttore in pensione dell’Ufficio Postale di Ruvo del Monte e grande padre della storia calcistica del nostro Paese, e di Maria Di Canio: è il giorno in cui sposa l’amato Francesco, un caro ed educatissimo giovane di Andretta (AV), paese dell’Irpinia in cui si stabilirà la nuova coppia.
Auguri, Margherita e Francesco, per una vita piena di serenità e di soddisfazioni insieme.
Questo evento, però, suscita in noi una considerazione, quasi a vedere in questo un segno del destino. Chi sa, infatti, che Margherita Rossini è la penultima persona nata a Ruvo del Monte?Eppure è proprio così: l’ 08/05/1978 è la data in cui Ruvo del Monte ha dato per la penultima volta i natali direttamente ad uno dei suoi figli, Margherita, appunto.
Dopo questa data è un continuo susseguirsi di nascite di ruvesi a Potenza , Venosa e Melfi soprattutto.
Ed ora che Margherita va via da Ruvo (per un validissimo e felicissimo motivo, ci mancherebbe), quasi si intravede un segno del destino per il nostro Paese: è destinato a scomparire del tutto, oltre a non dare più i natali ad alcuno dei suoi figli?
Speriamo di no, ma questo dipende da tutti noi e dal nostro impegno di tutti i giorni, perché Ruvo viva e questa vita sia sempre più eterna, come hanno desiderato i Padri del nostro Paese tanti secoli fa e tante persone, illustri ed anonime, che in passato hanno lottato, anche con il lavoro di tutti i giorni, per l’affermazione e per la sopravvivenza di Ruvo del Monte.
AUGURI AGLI SPOSI DA TUTTA LA PRO LOCO
Pietro Mira
{morfeo 20}
{jcomments on}