La festa di San Donato Martire, Protettore di Ruvo del Monte e di tutti i Ruvesi

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 2013Il 18 agosto di ogni anno è il giorno più lungo e più importante per Ruvo del Monte e per tutti i Ruvesi, ovunque essi si trovino.

Si festeggia infatti San Donato Martire, Protettore della nostra Comunità dal 1783, e quindi da ben 230 anni, da quando cioè il suo “corpo santo” e l’urna contenente le sue reliquie estratte dalle Catacombe Romane giunsero a Ruvo del Monte dopo un estenuante viaggio, concesse al clero ed ai fedeli ruvesi da Papa Pio VI°.

La venerazione per San Donato Martire è ancora oggi, e sempre di più, grande in tutti i ruvesi, ed anche nei paesi vicini: il Santo Martire rappresenta il simbolo stesso dell’unità di tutti i ruvesi, ovunque essi siano, ed il loro punto di riferimento e segno indissolubile della loro appartenenza al loro paese di origine.

In mattinata i tradizionali tre colpi hanno dato il segno alla nostra comunità del giorno di particolare festa.

Subito dopo le note della Banda Musicale “Città di Calitri” hanno cominciato a diffondersi per ogni dove, indicando chiaramente ai tanti cittadini, ancora assonnati per le ore piccole che si fanno in questi giorni di festa, che era ora di prepararsi per le solenni celebrazioni religiose.

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 201

L’URNA DI SAN DONATO MARTIRE ESCE DALLA CHIESA MADRE

La Santa Messa ha avuto inizio, in una Chiesa Madre strapiena, alle ore 11:00, con la concelebrazione di Don Gerardo Gugliotta, Parroco di Ruvo del Monte, coadiuvato dai due sacerdoti ruvesi Don Antonio Ciampa e Don Peppino Grieco, che da poco ha festeggiato le 80 primavere, e dal seminarista Domenico Susco.

Verso mezzogiorno, come tradizione vuole, è partita la Processione con l’Urna di San Donato Martire.

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 201

LA PROCESSIONE GIUNGE IN PIAZZA CAVOUR

E’ superfluo sottolineare come vi sia stata una partecipazione di fedeli davvero imponente, con un numero altrettanto elevato di persone che hanno sostato lungo il percorso per vedere, salutare e toccare l’Urna del Protettore.

Il sole cocente ed il gran caldo non hanno scoraggiato i fedeli, anzi tutti hanno inteso dare così una prova a San Donato del loro amore, ed in tanti non si sono vergognati di mostrare la loro commozione e di chiedere al nostro Protettore un particolare riguardo verso la nostra Comunità in questi tempi molto difficili, sia dal punto di vista economico che sociale.

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 201

LA PROCESSIONE IN PIAZZA XXV APRILE

Tante sono state le soste dell’Urna nei vari quartieri di Ruvo, poggiata su tavoli adornati appositamente preparati per l’occasione, lungo le vie e le piazze del paese finalmente sgombre da automobili e completamente dedicate, per un paio d’ore, al passaggio del nostro Protettore.

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 201

SOSTA IN PIAZZA UNGHERIA

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 201

SI FA RITORNO ALLA CHIESA MADRE

Verso le 14:30 l’Urna di San Donato Martire è ritornata nella sua casa, la Chiesa Madre di Ruvo del Monte, dove ha ripreso posto sul suo altare e dove, dopo il saluto e la benedizione del Parroco, è stata oggetto del saluto da parte di una fila interminabili di fedeli, che sono così ritornati ognuno alla propria casa.

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 201

L’URNA DI SAN DONATO MARTIRE RIENTRA NELLA CHIESA MADRE

san donato martire ruvo del monte 18 agosto 201

I FEDELI SALUTANO IL LORO PROTETTORE

In serata la festa ha previsto uno spettacolo di cabaret ed uno musicale in Piazza Ungheria, e, a conclusione, gli splendidi fuochi d’artificio nell’Anfiteatro.

Un doveroso ringraziamento va a coloro che, sotto un caldo torrido, hanno portato in processione l’Urna di San Donato Martire.

Un grazie di cuore va anche ai componenti il Comitato (Donato Fortunato, Nicola Suozzi, Enrico Silvestre ed Antonio Cristiani), i quali, in un’epoca di crisi economica, hanno comunque dato ascolto alla volontà popolare (argomento che è stato oggetto di uno specifico sondaggio su questo sito) di mantenere innanzitutto e soprattutto vive le nostre tradizioni religiose, come sta a cuore ai veri ed autentici ruvesi.

Ruvo del Monte, 18 agosto 2013

Roberto Di Napoli

IL FILMATO DELLA PROCESSIONE (YOU TUBE)

761
0

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11