La presente pubblicazione sul sito della Pro Loco di Ruvo del Monte (PZ) è stata richiesta dai Consiglieri di Minoranza in Consiglio Comunale Barbara Salvatori e Pietro Graziano.
Questo il testo dell’interrogazione con richiesta di risposta scritta presentata al Sindaco di Ruvo del Monte (PZ).
Al Sig. Sindaco
Alla Giunta Comunale
Sede
Oggetto: Pacchetti integrati di offerta turistica. PIOT Natura-cultura 2012-interrogazione e richiesta risposta scritta ex art. 43 del TUEL
I sottoscritti consiglieri di minoranza Barbara Salvatori e Pietro Graziano, in forza del potere di sindacato ispettivo ad essi riconosciuto dalla legge, ai sensi dell’art. 43 del TUEL, presentano la seguente interrogazione e contestuale richiesta di risposta scritta
Premesso che:
– il Comune di Ruvo del Monte ha dato la propria adesione al partenariato di progetto del P.I.O.T, denominato “Basilicata Naturacultura” di cui è stato designato, quale Comune capofila, quello di San Fele;
– con verbale sottoscritto in data 12/07/2012, tra i sindaci dei Comuni di S.Fele, Rapolla, Rapone e Ruvo del Monte, si è provveduto a rimodulare la ripartizione delle somme per ciascun Comune, assegnando al Comune di Ruvo del Monte la somma di euro 20.000,00 per l’anno 2012;
– con DGC n. 1 del 19/01/2012 si è provveduto ad approvare il rendiconto del PIOT 2011, dal quale si evince un residuo attivo di euro 5.161,63 da trasferirsi nel programma 2012;
– con DGC n. 70 del 06/08/2012 si è preso atto del verbale di riunione dei Sindaci del PIOT-Natura Cultura sottoscritto in data 12/07/2012, nell’ambito del quale si è provveduto a rimodulare la ripartizione delle somme per ciascun Comune, assegnando al Comune di Ruvo del Monte la somma di euro 20.000,00 per l’anno 2012, cui va aggiunta la somma residua PIOT 2011 di euro 5.161,63, per un totale di euro 25.161,63;
Richiamata la DGC n. 71 del 08/08/2012, con la quale il Comune di Ruvo del Monte, avvalendosi del Programma Operativo FESR 2007-2013-Asse IV-PIOT “Natura-Cultura” e tenuto conto delle istruzioni impartite dalla Regione Basilicata-Dipartimento Attività Produttive con nota prot. 93981/73AB del 28/05/2012, ha predisposto per l’anno 2012 il programma di intervento su un importo presumibile di euro 25.000,00 (derivato da euro 20.000,00 contributo nuova ripartizione per l’anno 2012 e euro 5.000,00 quale residuo fondi PIOT 2011);
Considerato che sulla precedente proposta di deliberazione (n. 71 del 08/08/2012) il Responsabile del Servizio Finanziario ha espresso parere non favorevole in quanto non coperta da necessaria copertura finanziaria;
Considerato, altresì, che sulla medesima proposta di deliberazione il Segretario Comunale, preso atto del parere negativo del Responsabile del Servizio Finanziario, ha espresso la propria consulenza giuridico-amministrativa negativa anche alla luce della nota della Regione Basilicata prot. 93981 del 28/05/2012;
Richiamato l’articolo 49 co.1 del TUEL secondo cui su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti impegno di spesa o diminuzione di entrata, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I pareri sono inseriti nella deliberazione;
Richiamato l’articolo 151 co.4 del TUEL secondo cui i provvedimenti dei responsabili dei servizi che comportano impegni di spesa sono trasmessi al responsabile del servizio finanziario e sono esecutivi con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria;
Tutto ciò premesso al fine esclusivo di tutelare il pubblico interesse:
SI CHIEDE
1. di motivare adeguatamente le scelte che hanno indotto la Giunta comunale a non conformarsi ai pareri negativi del Responsabile dei Servizi Finanziari e del Segretario comunale sulla proposta di deliberazione, anche alla luce delle importanti modifiche apportate all’art. 49 TUEL dall’art. 3, comma 1, lett. b), D.L. 10.10.2012, n. 174, convertito in L. 07.12.2012, n. 213;
2. di conoscere, alla luce del combinato disposto degli artt. 147 e 151 del TUEL e in considerazione delle motivazioni espresse dal Responsabile del Servizio Finanziario nella formulazione del parere negativo, l’entità e la provenienza dei fondi con cui si è potuto fronteggiare gli oneri di spesa previsti nella delibera n.71 del 08/08/2013.
Ruvo del Monte, 22 agosto 2013
I Consiglieri di minoranza
Barbara Salvatori
Pietro Graziano
Riassumendo, per realizzare le manifestazioni inserite nell’Estate Ruvese 2012 (lapide commemorativa del brigantaggio, manifestazioni musicali, ecc.), l’Amministrazione Comunale ha impegnato la somma di euro 25.161,63.
Di questi 25.161,63 euro, 20.000 erano stati promessi nella ripartizione dei Fondi PIOT 2012, mentre 5.161,63 erano fondi PIOT residui dell’anno 2011.
I 5.161,63 euro residui dell’anno 2011 erano stati solennemente promessi dal Sindaco Romano al “Comitato Evan Hunter” (del quale è ancora il Presidente) per la traduzione del libro “The Streets Of Gold”, scritto solo in inglese dal noto giallista di origini ruvesi e che parla di Ruvo del Monte all’epoca della emigrazione verso le Americhe.
Sulla base di questa “solenne promessa” i componenti del Comitato contattavano la traduttrice ufficiale della Mondadori, che ha la esclusiva per gli scritti di Evan Hunter, dott.ssa Simonetta Lamberti, che si metteva subito al lavoro, traducendo il primo capitolo.
Il Sindaco Romano, però, non traduceva la promessa in un atto amministrativo di assegnazione di tale somma di euro 5.161,63, anzi, la dirottava sull’ “Estate Ruvese 2012”, facendo fare una figuraccia ai componenti del Comitato nei confronti della Dott.ssa Lamberti, oltre ad obbligarli a pagarle di tasca loro il compenso per la traduzione del primo (ed unico) capitolo del libro di Evan Hunter.
I 20.000 euro promessi ad oggi non sono stati ancora attribuiti al Comune, né, ormai è certo, lo saranno più, per cui tutto il programma estivo 2012 (lapide compresa) organizzato dall’Amministrazione Comunale è stato realizzato senza copertura finanziaria, tant’è che ad oggi i creditori non sono stati pagati (vedi server, artisti, tipografia, ecc.).
Sulla delibera di giunta con la quale si è deciso di realizzare l’Estate Ruvese 2012 sia il Responsabile del Servizio Finanziario, sia il Segretario Comunale hanno apposto parere negativo, in quanto non c’era la dovuta copertura finanziaria (si realizzava qualcosa senza che ci fossero i soldi per farlo); ma i nostri Amministratori hanno realizzato lo stesso le iniziative approvate.
Pertanto, il senso dell’interrogazione è il seguente: visto che è stato realizzato qualcosa senza che ci fossero i soldi per farlo, adesso chi paga: chi ne è responsabile, come dice la legge, o queste manie di grandezza saranno fatte pagare a noi cittadini ruvesi con nuove tasse, o prelevando da altre voci di bilancio a danno di altre urgenze o servizi utili ed indispensabili, o con altri artifici contabili (vedi: debiti fuori bilancio”)?
Ai posteri (o alla Corte dei Conti) l’ardua sentenza…