Fa tappa anche in Basilicata la visita del Correttore Nazionale delle Misericordie d’Italia, S.E. Monsignore Franco Agostinelli che, nella sede della Misericordia di Ruvo del Monte, incontra i confratelli e le consorelle lucane.
Tanti i temi affrontati e che saranno da spunto per il sinodo delle Misericordie, il SINODO”, parola greca che significa “camminare insieme”.
Il vescovo Franco Agostinelli ha chiamato tutti noi ad un grande cammino di riflessione, ascolto, racconto e sogno per il futuro, che durerà alcuni anni e punta al rinnovamento del modo di essere Chiesa. Il Sinodo è un’esperienza ecclesiale e spirituale. E’ quel momento in cui la Misericordia si ferma e inizia a riflettere, sul suo essere, sul suo esistere.
In un mondo come il nostro anche i cattolici hanno bisogno di ritrovare Dio. È questa la realtà che riguarda tutti e solo persone formate possono fare un salto di qualità. Per annunciare il Vangelo ci vogliono passione e formazione.
Sono 5 i punti su cui dobbiamo interrogarci durante il cammino sinoidale.
- Il nostro rapporto con la Chiesa, con la fede
- I giovani che rappresentano il futuro.
- Rapporto con le Istituzioni civili
- Rapporto con la confederazione nazionale
- Formazione dei quadri
Davvero un grande e piacevole incontro, grazie alla presenza del Sindaco di Ruvo del Monte Arch. Michele Metallo, del Consigliere Nazionale e Governatore della locale Misericordia Antonio Santoro, del Correttore Spirituale Nazionale Don Franco Agostinelli.
Rappresentate Confederale delle Misericordie d’Italia Andrea Del Bianco,
Sono intervenute la Misericordia di Grassano con Enrico Grassano Governatore, Misericordia di Grottole con il suo Governatore Antonio Pistone, Misericordia di Potenza con la presenza di Potenza Canio Verrasto Governatore nonché Coordinatore regionale delle Misericordie della Basilicata, del Correttore Don Gerardo, e dei tanti fratelli e sorelle.
“La vita è fatta di gioie e di dolori, non possiamo dimenticarlo mai. Accanto a tante corrispondenze occorre essere pronti e reattivi di fronte alle provocazioni del mondo. Ci sono fatti e avvenimenti come questa tragedia, la perdita della nostra consorella Anna Della Ratta che ci ha colpiti duramente e che per sempre, tutti noi misericordie Lucane e non, porteremo nel cuore. “
Che Iddio ve ne renda merito!




