Il Progetto Comenius: Le scuole dell’Europa a Ruvo del Monte

Progetto Comenius 10-04-2013Il “Progetto Comenius”, finanziato dall’Unione Europea, è una pregevole iniziativa che prevede, nel triennio 2012-2014, scambi di esperienze didattiche e culturali tra dirigenti scolastici, docenti e studenti delle Scuole di otto Nazioni: l’Italia, la Bulgaria, la Grecia, la Lituania, il Portogallo, la Romania, la Slovenia e la Turchia.

Nel corso del triennio sette Nazioni insieme visitano a turno con la loro rappresentanza l’ottava di esse, trattenendosi alcuni giorni e visitando le strutture scolastiche, i luoghi e le bellezze culturali più rappresentative.

L’Istituto Comprensivo di San Fele, del quale fanno parte le Scuole di ogni ordine e grado di Ruvo del Monte, rappresenta l’Italia in questo triennio.

Già una rappresentanza delle Scuole di San Fele ed una di quelle di Rapone si sono recate rispettivamente in Turchia ed in Portogallo, mentre a breve una rappresentanza delle Scuole di Ruvo del Monte si recherà in Slovenia.

In questi giorni è il turno dell’Italia, e dell’istituto Comprensivo di San Fele, ospitare le rappresentanze delle altre sette Nazioni coinvolte nel progetto.

Dall’otto aprile queste sono giunte qui in Italia: il programma prevede la visita di Roma, Matera e Napoli.

Sotto l’aspetto più strettamente didattico il giorno nove aprile dirigenti, docenti e studenti delle Nazioni ospitate hanno visitato le Scuole di San Fele e di Rapone, mentre nella mattinata del dieci aprile è stato il turno di Ruvo del Monte.

Verso le nove di mattina sono giunti in pullman da San Fele, dove sono ospitati, e sono stati ricevuti nella Palestra dell’Edificio Scolastico ed accolti con una commovente manifestazione da parte degli alunni e studenti delle Scuole di Ruvo del Monte, durante la quale si sono succeduti canti e brani musicali, esibizioni strumentali ed illustrazioni storiche e civiche che riguardano il nostro territorio e la nostra Nazione, il tutto espresso tanto in italiano quanto in inglese.

Progetto Comenius 10-04-2013 Progetto Comenius 10-04-2013
Progetto Comenius 10-04-2013 Progetto Comenius 10-04-2013

E’ infatti la lingua anglosassone l’anello di congiunzione tra persone di Nazioni e lingue diverse.

Ad accogliere gli ospiti ed a fare da padrona di casa per tutta la manifestazione è stata, ovviamente, la Dirigente Scolastica Prof. Vittoria Lucia Cefola, coadiuvata nella traduzione in inglese dalla Prof. Fausta Petruzzelli.

Ad assistere alla manifestazione vi erano numerosi genitori, tutti i docenti, alcuni anche delle Scuole di San Fele e Rapone, il Presidente del Consiglio di Istituto Dott. Giuseppe Rinelli, il Parroco Don Gerardo Gugliotta ed il Vescovo di Melfi S.E. Mons. Vincenzo Todisco.

Particolarmente toccante è stato l’intervento di due piccoli alunni, uno bulgaro e l’altra romena, che vivono a Ruvo del Monte ed hanno dato il benvenuto alle loro delegazioni, tra la commozione di tutti.

Alla fine della manifestazione vi è stato lo scambio di doni tra le varie rappresentanze e la comunità di Ruvo del Monte, che ha offerto agli ospiti un DVD su Ruvo del Monte realizzato gratuitamente da Roberto Di Napoli, sciarpe e centrini realizzati a mano da alcune mamme degli alunni e studenti, libri sulla storia di Ruvo del Monte scritti da Don Gerardo Gugliotta e dal prof. Michele Di Napoli e donati dagli autori, cappellini e magliette di Ruvo del Monte donati dalla locale Pro Loco.

Per l’acquisto del materiale necessario per la realizzazione dei doni da scambiare hanno contribuito economicamente tutti i docenti della Scuola di Ruvo del Monte.

Progetto Comenius 10-04-2013

I SALUTI E RINGRAZIAMENTI DELLA DELEGAZIONE DELLA TURCHIA

E’ stato comunicato che, per il concorso sul logo ufficiale del progetto, l’Italia sarà rappresentata da quello realizzato dalla studente ruvese Eva Fasano, che ha vinto la selezione realizzata nell’Istituto Comprensivo di San Fele.

Quindi è stato offerto un buffet con bibite, offerte dalla Cooperativa Sociale Onlus di Bella (PZ), che gestisce la mensa scolastica, pizzette, prodotti e dolci tradizionali di Ruvo del Monte acquistati grazie al contributo economico dei genitori degli alunni e studenti di Ruvo del Monte, con il quale peraltro è stato anche acquistato diverso materiale necessario per realizzare la manifestazione in generale.

Il Comune di Ruvo del Monte ha acquistato i tendaggi per l’addobbo della sala.

L’Associazione Centorami di Atella (PZ) ha animato gratuitamente il finale della manifestazione con un’esibizione degli allievi della Scuola privata di Musica, mentre la “Locanda Al Giglio D’Oro” di Ruvo del Monte ha fornito le brocche per servire agli ospiti il tanto gradito thè caldo.

Progetto Comenius 10-04-2013

PANORAMICA DELLA SALA DOVE SI E’ TENUTA LA MANIFESTAZIONE

Infine gli ospiti hanno visitato il Civico Museo Archeologico, allestito presso la Casa Comunale e dedicato alla memoria del Prof. Michele Di Napoli, e sono partiti alla volta di Matera.

Ancora una splendida pagina da lasciare ai posteri per la storia della nostra piccola Comunità.

Ruvo del Monte, 11 aprile 2013

Roberto Di Napoli

IL VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE

242
0

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11