Il falò di San Giuseppe

La Pro-Loco tra le sue finalità ha quella di far rivivere le antiche tradizioni che si tramandano di generazione in generazione e che rischiano di sparire per sempre; tra queste c’è “il falò di San Giuseppe”.

Il 18 marzo alle ore 21.00 è stato acceso il falò dopo che nei giorni precedenti associati della Pro-Loco e persone comuni avevano raccolto la legna messa a disposizione da cittadini (prevalentemente residui della potatura delle vigne) , legna portata in piazza Bologna sabato 15 e domenica 16 marzo sotto una lieve nevicata con la temperatura scesa a picco fino a -1 sotto lo zero dopo i circa 20 gradi delle giornate precedenti.

Prima dell’accensione, il fuoco, è stato benedetto da Don Gerardo Gugliotta che ha parlato di questa antica tradizione, anche in chiave religiosa, con particolare riferimento a San Giuseppe protettore dei lavoratori.

Molte sono state le persone che nella serata si sono cimentate nel mantenere accesa la fiamma del falò, alimentandola di tanto in tanto con fascine di salmenti.I partecipanti, circa 200 persone, sono stati intrattenuti da “i lorian band”un gruppo musicale di giovani ruvesi (Riccardo Puntillo, Lorena Ticchio e Anna Rita Stia) che hanno alternato musica dal vivo con musica registrata; la Pro-Loco ha distribuito bruschette e vino locale.

{morfeo 11}

{jcomments on}

223
0

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11