Commissariato il Comune di Ruvo del Monte

stemma ruvoColpo di scena, degno dei botti di fine anno, questa mattina al Comune di Ruvo del Monte.

O, per meglio dire, degno dell’entrata del “gelido” inverno e, per chi ci crede, della fine del mondo annunciata dai Maya.

Certo una data da ricordare per il nostro Comune: sette consiglieri dei dodici attualmente in carica hanno formalizzato contestualmente le loro dimissioni che, a norma di Statuto Comunale, sono irrevocabili.

Appena  nella serata di ieri, nella seduta del Consiglio Comunale, erano stati surrogati, con delibera immediatamente esecutiva, due consiglieri che avevano lasciato la carica in precedenza; questi ultimi, assieme ai cinque componenti dell’attuale opposizione qualificata, nella mattinata di oggi 21 dicembre si sono a loro volta dimessi.

Sette consiglieri rappresentano come numero la metà più uno dei componenti del Consiglio Comunale: a norma dell’art. 141 del T.U.E.L. questo atto rappresenta una sfiducia palese ed irrevocabile al Sindaco.

S.E. il Prefetto di Potenza, Dott. Nunziante, con grande senso di responsabilità e con esemplare tempestività ed efficienza, ha immediatamente preso atto della situazione e ha provveduto dopo solo due ore a sciogliere l’Organo Deliberativo e ad affidare la gestione e l’amministrazione del Comune ad un Commissario Prefettizio, il Dott. Francesco Mauceri, per non lasciare Ruvo del Monte ed i Ruvesi tutti privi di una guida amministrativa autorevole e competente.

I Ruvesi saranno quindi richiamati ad eleggere un nuovo Sindaco ed un nuovo Consiglio Comunale.

Ricordiamo che  da quando, nella primavera del 2009, l’ormai ex Sindaco si è insediato, sono stati ben dieci i Consiglieri Comunali che si sono dimessi dalla carica, oltre ad atti di sfiducia formale da parte di componenti dell’allora maggioranza passati all’opposizione e componenti dell’allora opposizione saltati sul carro della maggioranza per continuare a sostenere il Primo Cittadino nella carica.

Una situazione politica piuttosto turbolenta nella quale, possiamo con pieno diritto affermarlo da spettatori direttamente  interessati e da cittadini ruvesi, purtroppo ne ha fatto le spese il nostro paese.

Stamattina il (fino ad certo punto) colpo di scena di cui abbiamo riferito sopra e che ha segnato il “de profundis” per il Sindaco Romano e per chi lo ha sostenuto negli ultimi tempi, che certo non sono stati i più degni di gloria nella lunga storia democratica ed amministrativa del nostro Paese, che sicuramente e senza ombra di dubbio ha vissuto istituzionalmente e politicamente tempi migliori e degni di rispetto, all’interno ed al di fuori dei confini comunali.

Buon lavoro al Commissario Prefettizio, Dott. Mauceri, con l’augurio che una persona competente, presentabile e super partes possa riportare un po’ di serenità a Ruvo del Monte, possa far finalmente emergere le eccellenze, i meriti e le potenzialità che pur ci sono nel nostro Paese, e possa preparare il cammino per una degna ed autorevole e presentabile rappresentanza dei Ruvesi all’interno dei loro organi e cariche istituzionali.

Ruvo del Monte, 21 dicembre 2012

158
0

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11