Temperature in picchiata su tutta la Basilciata, con la colonnina di mercurio che per la prima volta in questo autunno scende sotto lo zero, anche se di poco.
Condizioni ideali per l’arrivo della neve; quindi gran parte della nostra regione, soprattutto dalle zone collinari a salire, è stata coperta da un soffice e sottile manto bianco.
La neve ha cominciato a comparire nella tarda serata di ieri (25 novembre), con le strade ed campi nascosti da uno strato di circa 5 cm, poca roba, ma tanto basta per rallegrare gli animi degli scolari e studenti, che in gran numero hanno disertato la scuola.
Come sempre c’è chi gioisce e chi si rattrista, in particolare gli agricoltori che non hanno ancora cominciato a raccogliere le olive, nella speranza che non ci siano ulteriori danni dopo le grandinate di fine estate.
La circolazione stradale non ha subito grossi rallentamenti grazie agli spartineve della Provincia che non si sono lasciati sorprendere, anche perchè le precipitazioni erano ampiamente previste.
Si prevedono altri piccoli rovesci tra oggi e domani e dopo il tempo dovrebbe migliorare.
Pietro Mira{jcomments on}
Le foto della nevicata (cliccare sulla foto o sulla scritta per ingrandire) |
||
![]() Il quartiere “Pisciolo” |
![]() “I Fronti” di Ruvo |
![]() S. Anna |
![]() Il centro servizi in C.da Cretazzo |
![]() Via Cairoli |
![]() La Torre vista dal Tufarone |
![]() Il quartiere “Pisciolo” |
![]() La Torre da Viale della Repubblica |
![]() La Chiesa Madre |
![]() La Madonnina col volto imbiancato |
![]() Incrocio della Madonnina |
![]() Viale della Repubblica |
![]() Panorama |
![]() Ruvo vista dalla S.P. n. 219 |
![]() Panorama di Calitri |