Alla scoperta dei Borghi: Gita fuori porta a RAPONE ” il Paese delle Fiabe”

9

E’ terminata oggi la seconda settimana della “Summer Camp”, con una visita al borgo “il paese delle Fiabe” (RAPONE).

Questa mattina, 22 luglio, alle ore 9.00 dal Centro Polivalente, sono partiti 2 pulmini per accompagnare i bambini in gita a Rapone, conosciuto per il suo impegno nel recuperare e tramandare gli antichi racconti popolari tipici del luogo.

Prima tappa il Comune, dove siamo stati accolti dai ragazzi del Servizio Civile e dipendenti del Comune di Rapone, abbiamo visitato la “Biblioteca delle Fiabe” e consultato decine di libri.

Successivamente la visita in piazza XX Settembre, la principale, su cui si affaccia il palazzo del Municipio. La piazza, con la sua posizione rialzata, è anche un terrazzo panoramico affacciato sul territorio circostante, nel cuore del Vulture Melfese.

Prossima tappa è stata la Fontana Comunale e il suo recente ” soffione”. Una costruzione maestosa con una bella architettura in pietra con quattro bocchettoni per l’uscita dell’acqua, sistemata al centro di un terrazzino decorato con i fiori. La fontana offre anche una splendida visuale sul panorama montuoso che circonda il paese.

Non poteva mancare il Percorso delle fiabe, una passeggiata lungo un itinerario ricco di installazioni multimediali, in cui sono presentati cinque personaggi celebri della tradizione raponese.

E non solo, ci hanno accompagnato presso il museo multimediale della fiaba “C.E.R.A.una volta…Il Centro di Educazione Rurale Ambientale è un museo multimediale con l’obiettivo di far conoscere la cultura rurale, le abilità agro-pastorali e artigiane, attraverso l’incontro con i personaggi delle leggende locali.

Una giornata sociale, educativa e ludica, per poi terminare in bellezza il 27 Luglio, con una serata allietata da un gruppo di professionisti per la festa finale della “summer Camp”.

La Pro Loco RINGRAZIA DI VERO CUORE tutte le ragazze volontarie che ancora credono nei nostri progetti, che dedicano il loro tempo al nostro paese.

Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Ruvo del Monte per il supporto, l’Amministrazione Comunale e i volontari di RAPONE per l’accoglienza e la visita guidata presso il loro borgo.

E infine si ringraziano tutti i bambini che ci danno la forza di poter credere ancora al nostro Paese.

1.274
9

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie