Vorremmo riproporVi, di tanto in tanto, qualche iniziativa unica che ha fatto la storia della Pro Loco e del nostro paese.
Oggi vi proproniamo la sfilata degli abiti da spora: era l’11agosto 2009 quando la Pro Loco, con la preziosa ed indispensabile collaborazione di Graziella Perrotta, organizzò una sfilata degli abiti da sposa, ben 37, con gli abiti veri da cerimonia a partire dal 1925 per finire al 2009.
Guardate l’articolo originale e giudicate Voi se vale la pena o meno di rimenbrare questi eventi, a mio parere, eccezionali, ai quali bisogna dare lunga memoria.
Il giorno 11 agosto 2009, sarà ricordato come una delle giornate più intense e belle dell’estate ruvese degli ultimi decenni.
Ben tre sono le iniziative che sono state messe in calendario dalla Proloco e tutte di qualità (sfilata degli abiti da sposa, apertura della mostra fotografica “SCATTI DI FAMIGLIA”, proiezione del film “MINEURS” con intervento del regista e della cosceneggiatrice).
Grande apprezzamento e forte partecipazione di pubblico ha ottenuto la “Sfilata degli abiti da Sposa” organizzata magistralmente dalla Proloco e dall’Azione Cattolica; l’idea nasce dalla mostra fotografica “Il Matrimonio Ruvese” del 2003.
Gli abiti da sposa, ben 37, sono stati prestati dalla popolazione ed adattati da Graziella Perrotta, che è stata una delle principali organizzatrici dell’evento insieme al gruppo Proloco (un grazie particolare a Maria e Gianna Santoro ed Ina che hanno partecipato attivamente alla preparazione delle spose) ; le acconciature sono state curate personalmente dal Presidente della Proloco, Donato Saluzzi.
Veramente tante sono state le persone che si sono prodigate alla buona riuscita dell’evento e mi scuso per qualche dimenticanza.
L’abito più vecchio era quello di Caterina Suozzi (1925) indossato da Alessia Cristiano accompagnata dal suo bel sposo, Agostino Armiento ; quello più nuovo di Leila Lugnan (2009) , indossato da se stessa.
Oltre alle spose hanno sfilato anche alcuni cavalieri (Davide Marra, Pietro Golia, Antonio Cristiano, Cesare Capassi, Giuseppe Pizzirusso, Valerio Radice, Cristian e Sebastian Scura, Antonio Colangelo) con al seguito Paggi e Damigelle.
Dope le foto per immortalare l’evento, il corteo si è mosso dalla corte del castello, aperto dalle damigelle (Elisa e Benedetta Grieco) con al seguito le spose in ordine di anno, per proseguire poi per Via Europa, Via Marconi, Viale della Repubblica, Corso Italia, Piazza Ungheria.
Alla fine tutti i partecipanti sono stati presentanti al folto pubblico da Graziella Perrotta mentre sfilavano su una passerella allestita in Piazza Ungheria.
La manifestazione è stata ripresa dalla troupe di RAI 3 ; era presente il giornalista Rocco BRANCATI , che sembra avere preso a cuore il nostro paese e colmato un vuoto di informazione che durava da qualche anno.
Ruvo del Monte, 11 agosto 2009
Pietro Mira{jcomments on}
Tutte le foto della sfilata
{morfeo 186}