La garbata telefonata dell’on. Placido e il perdurante silenzio della Chiesa lucana

0

Cara Lucia ( ndr Lucia Serino dir. Quotidiano di Basilicata)
La gentile e garbata telefonata dell’on.le Placido, Sindaco di Rionero e deputato SEL, dopo il mio articolo sul mancato orgoglio della sinistra lucana, mi ha convinto sulla bontà dei “compagni” di Basilicata.

Compagni alle prese con flop e poltronismo, direbbero quelli della SEL.

Compagni che hanno perso la bussola della rivoluzione e che mal si adeguano al riformismo forte, laico-socialista e progressista.

La telefonata di Placido è un condensato di stile e di correttezza.

Ripropone il tema  dei politici  e della magna casta lucana.

Nelle settimane scorse  dopo la polemica sui “giovani “vecchi dirigenti DC. ,cioè ,quelli che avevano usufruito del voto e dei privilegi di casta (parlamentare , regionale, franchigie tribali, familistiche e altro ), e avevano   preferito glissare sull’argomento, trasferendo il testimone alle sole  anime sensibili, come quelle di Paolo Albano e  di Giovanni Di Pilato, hanno dimostrato tutto  il loro cinismo misto ad arroganza.

Un “cinismo sommo” per dirla alla Pannella.

La sinistra lucana,al contrario, ben rappresentata da Antonio Placido e dalla SEL, pur ammettendo le gravi  manchevolezze ha avvertito  il bisogno di confrontarsi, di chiarire gli accadimenti politici e di chiedere un incontro  per amore della VERITA’.

Ecco, cara Lucia, la sostanziale diversità tra il  mondo democristiano lucano e quello della Sinistra.

Da una parte boria e supponenza, dall’altra un serio pentimento, un’ammissione di colpe, una seria obiettività e tanta  onestà intellettuale, condita da vera umiltà.

Sono queste le doti del Papa Francesco sono queste le doti del vero uomo della sinistra lucana.

Dopo il caso “Mirna e Attilio”  che ci ha fatto riflettere seriamente dobbiamo riproporre il nostro mai dimenticato “Pantheon”.

Pantheon mai preso in seria considerazione nè dal PD regionale nè da quello nazionale.

Il disastro odierno è figlio di tale assenza.

Noi  che ricordiamo con nostalgia il “preambolo” alla nascita del PD, fatto di “rispetto degli elettori”, ” partecipazione della gente “, “interesse dei giovani” ci siamo dovuti ricredere di fronte a tanta ingordigia e a tante filiere fameliche.Il coraggio del rinnovamento non è stato mai ipotizzato, neanche, minimamente.

Dopo le dimissioni ambigue di De Filippo, il re sole, la ricascata di Letta (che ignora le nostre immense risorse energetiche)con una una Chiesa lucana silente sui rimborsi facili e taciturna sul caso Claps, il nostro futuro e quello dei nostri figli è segnato.

E’ segnato da un avverso destino e da un dio minore.

Se la Chiesa lucana fosse meno omertosa e vicino agli ultimi, forse, usciremo dalla nostra mediocrazia per avviarci alla redenzione.

Una redenzione che si ciba di VERITA’, anche, quelle inconfessate, di tanti uomini della Chiesa lucana che hanno governato passaggi importanti della nostra esistenza  nella prima e nella seconda repubblica.

Gianluigi Nuzzi con il suo “Vaticano Spa”, ci ha informati sul conto cifrato “Roma” del pietragallese Mons De Bonis  trasferito a quello di Andreotti c.  “Omissis”, per continuare le opere di bene e di carità…(sic!).

Opere di bene e di carità che non abbiamo mai compreso con  MarcinKus e Sindona.

Come non abbiamo mai compreso il reticolo degli Enti  ecclesiastici finanziato dallo IOR di Mons De Bonis.

Un reticolo che gestisce strutture sanitarie del calibro della “Casa della Divina Provvidenza” presente  in forma massiccia, pure, in  Basilicata, le cui disastrose conseguenze le paghiamo, ancora oggi, con debiti e licenziamenti.

Paghiamo con  un conto amaro i nostri deficit democratici ,cara Lucia, in una situazione piatta, che non si modifica e che non crea (neanche, oggi, in presenza di tanto degrado) quei seri presupposti di discontinuità, di cambiamento e di rinnovamento per uscire dal “pensiero unico” del partito-regione e  per scalzare il mummificato e insuperabile  “quartier generale” dei privilegi di casta e di tribù.

mauro.armando.tita@alice.it

142
0

Jennette Jones

Senior Interior

Biography

A wonderful serenity has taken possession of my entire soul, like these sweet mornings of spring which I enjoy with my whole heart. I am alone, and feel the charm of existence in this spot, which was created for the bliss of souls like mine. I am so happy, my dear friend, so absorbed in the exquisite sense of mere tranquil existence, that I neglect my talents. I should be incapable of drawing a single stroke at the present moment. I throw myself down among the tall grass by the trickling stream; and, as I lie close to the earth. Thousand unknown plants are noticed by me. When I hear the buzz of the little world among the stalks, and grow familiar with the countless. Far far away, behind the word mountains, far from the countries Vokalia and Consonantia, there live the blind texts. Separated they live in Bookmarksgrove.

Chronology

2013-Present
CTO, Senior Software Engineer of Apple Co.
2008-2013
Senior Software Development, Project Manager, Cisco Network
2000-2008
Team Leader, Software Design and Development, Asus
1997-2000
Massachusetts Institute of Technology, Computer Engineering

Skills

Photography90%
Animation70%
Coding Skill100%
WordPress 85%

Contact Info

Phone : (1)-1234-4444
Email : Contact@GoodLayers.com

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11