Come da tradizione anche quest’anno si è tenuta a Ruvo del Monte la festa del “Corpus Domini”, cioè l’ostensione ed adorazione del Santissimo Sacramento dell’Eucarestia.
Il significato di questa festa solenne sta nel fatto che la Chiesa Cattolica ha inteso riservare una giornata di pubblica adorazione solenne del Sacramento dell’Eucarestia, dal momento che ciò non è possibile farlo nella occasione vera e propria della sua istituzione, e cioè il Giovedì Santo (Gesù lo istituì nel corso dell’ultima cena), in quanto coincidente con la Settimana Santa ed il Triduo Pasquale.
In questa giornata, quindi, il Santissimo Sacramento può ricevere gli onori pubblici che merita.
E così è stato: difatti, dopo la Santa Messa, l’Ostensorio con l’Ostia Consacrata è stato portato solennemente in processione per le vie del paese, con il sacro corteo, aperto dalle candide vesti dei bambini che quest’anno hanno ricevuto per la prima volta la Comunione, che ha percorso il tradizionale percorso per la durata di circa due ore, al termine del quale ha fatto rientro nella Chiesa Madre, da dove era partito verso mezzogiorno e mezzo.
Lungo il tragitto le preghiere ed i canti si sono alternati alle note sacre del Concerto Bandistico “G.Verdi” di Rionero In Vulture.
L’ASSOCIAZIONE MUSICALE “G. VERDI” DI RIONERO IN VULTURE (PZ)
Numerose sono state le soste di preghiera del Santissimo Sacramento nelle Chiese secondarie incontrate lungo il percorso e negli altarini votivi preparati dai fedeli ed adornati da composizioni floreali realizzate da tanti volontari e fedeli.
Percorso che ha visto la tradizionale esposizione da parte di tanta gente di lenzuola ricamate, di fiori e di piante in fiore.
UNA DELLE COMPOSIZIONI FLOREALI REALIZZATE LUNGO IL PAESE
La Pro Loco ha inteso prendere in mano l’organizzazione di questa festa tradizionale, che è stata fatta coincidere con una “Giornata dei Fiori”, attraverso la partecipazione diretta, assieme a Nicola Suozzi, di tre suoi componenti del Direttivo (Donato Fortunato, Alessandro Di Santo e Giuseppe Ricci), nell’attuazione di quello che è uno dei principali scopi dell’Associazione, e cioè la tutela, promozione e salvaguardia delle tradizioni di Ruvo del Monte.
L’ARRIVO DELLA PROCESSIONE A PIAZZA UNGHERIA
La Pro Loco di Ruvo del Monte ha inteso inoltre collegare la raccolta dei fondi per la festa all’obiettivo di realizzare interventi di necessario consolidamento e restauro della Cappella del Calvario in Via Sant’Anna, della cui realizzazione si darà puntualmente conto ed informazione ai cittadini di Ruvo del Monte.
Ruvo del Monte, 10 giugno 2012
Roberto Di Napoli
IL FILMATO REALIZZATO DURANTE LA PROCESSIONE DEL “CORPUS DOMINI”
LE IMMAGINI DELLA RICORRENZA
{morfeo 140}