Il pragmatico Futsal Rapolla batte, intra moenia, l’outsider Rufria 2018, nell’ultima di campionato di serie D lucana, e lo raggiunge al 3° posto

20

Il giorno 30 aprile 2022, sul campetto open air “A. Passannante” di Rapolla, la forte, collaudata squadra di casa affronta la rivelazione Rufria 2018, reduce da prestazioni altalenanti e contraddittorie nella fase finale dell’avvincente torneo di futsal, dominato dal Lavello. All’arbitro delle grandi occasioni R. Ferrieri, sezione di Venosa, i locali del plenipotenziario M. Recine presentano una lista di soli sei elementi, ex post, pochi ma buoni, così registrati: 3) Sportella Alfonso; 6) Stante Biagio; 8) Silvestri Francesco (v.cap); 14) Cavaliere Roberto (cap.); 15) Stante Andrea; 18) Di Muro Marco. I < cinghiali > ruvesi di mister Scalera, invece, sono “personificati” da ben undici elementi intergenerazionali, così listati: 99) Tridenti Giovanni; 6) Patrissi Vincenzo; 21) Colangelo Giovanni; 22) Tita Giovanni (cap.); 10) Tita Michele; 12) Silvestre Davide Gerardo; 77) Pizzirusso Mattia; 18) Pizzirusso Alessio; 9) Scura Sebastian; 27) Lapadula Danilo; 4) Mira Raffaele (v.cap). Alle 15:50 il sig. Ferrieri dà lo start al match, alla presenza sugli spalti di pochi spettatori, tra cui spicca la figura, conosciuta al reporter, dell’artista poliedrico Pasquale Campagna: vecchio pittore, scultore del legno, poeta, scrittore, ed ex attore da giovane. La gara del Rufria, nonostante qualche defezione importante, sembra incanalarsi sulla strada giusta. Le azioni manovrate dei < cinghiali > si susseguono a ripetizione, ma si spengono puntualmente nell’area di rigore del Rapolla, grazie alla bravura dell’esperto portiere Di Muro (18), di scuola Melfi. Pregevoli, gli assists ai pivots, che però mirano alle stelle, anche se il goal del vantaggio del Rufria aleggia nell’aria. E,infatti, all’ennesimo tentativo, il tenace Danilo Lapadula (27), vulturino doc di forte temperamento, finalizza dalla sx con un gran rasoterra che fulmina il portiere, per il vantaggio ruvese. Un solo minuto dopo, su rovesciamento di fronte, il 2° portiere del Rufria, Davide Silvestre (12), titolare per l’occasione, compie un mezzo miracolo, respingendo coi piedi un bolide scagliato, da distanza ravvicinata, dal suo quasi omonimo Silvestri F. (8), fortissimo pivot di origini ruvesi. Ma, purtroppo, all’11,’ quest’ultimo si vendica dell’affronto subito, andando a battere solitario il buon Silvestre, per la rete del pareggio. La squadra locale, ora comincia a diventare incontenibile, facendo saltare tutti gli schemi e le mappe concettuali degli stacanovisti del Rufria, che fanno quello che possono per resistere agli assalti, ma nulla possono al 29’, quando di nuovo l’oriundo ruvese Silvestri, ricordando a tutti di essere il capocannoniere del girone A, scarta tutti e va incontrastato a segnare il goal del 2 a 1. Nell’extra time, al 31’, è di nuovo black out per gli ospiti che, sofferenti nel fisico e nello spirito, si fanno infilare ex novo, ad opera dell’esperto Sportella A. (3). Quindi, si va al riposo sul pesante fardello del 3 a 1 per i pragmatici padroni di casa. Alla ripresa, nel 2° tempo, h 16:31, il Rufria del presidente Fasano sembra rigenerato, e spinge con tutta la forza della disperazione, nel tentativo di riacciuffare il risultato che gli sta sfuggendo di mano, ma i suoi attaccanti di turno hanno le polveri bagnate e l’ottimo, reattivo estremo difensore Di Muro M. (18) è veramente imbattibile,tanto da sembrare di un altro pianeta. Cosicché, dopo una serie innumerevole di occasioni sprecate, o meglio di goals “mangiati”, su controffensiva “nemica” di contropiede, il Rufria 2018, all’8’, subisce l’onta dell’inevitabile, nuova marcatura di Silvestri F. (è tripletta per lui), che può portarsi il pallone a casa. La modalità del 4 a 1 significa che gli ospiti hanno finito la benzina correndo a vuoto. Ora la parola d’ordine è: limitare i danni; ma la buona volontà non basta ai combattenti rufriesi, che al 19’ capitolano ancora, subendo il 5° goal, colpiti dall’implacabile capitano rapollese Cavaliere R. (14), metronomo del centrocampo. A questo punto di non ritorno, qualsiasi squadra si arrenderebbe al “nemico” passivamente, i ruvesi, invece, no. Con le residue energie rimaste, affrontano gli avversari a viso aperto, rispondendo colpo su colpo, senza soluzione di continuità, e i due portieri diventano protagonisti assoluti. Al 21’ il portiere ruvese, infatti, compie un miracolo su tiro preciso dell’inarrestabile Silvestri F. Tra alti e bassi la gara si avvia malinconicamente verso una nuova sconfitta per il Rufria, le cui amnesie di gioco e le condizioni non al top degli uomini scesi in campo, hanno inficiato l’esito delle ultime gare. In extremis, al 29’, dopo un batti e ribatti sulla linea di porta con Di Muro, arriva la marcatura del coriaceo, stoico Vincenzo Patrissi (6) per il 5 a 2, tra la soddisfazione dei padroni di casa e l’amarezza dei < cinghiali > ruvesi, apparsi senza mordente e la ferocia necessaria, negli ultimi scontri di un campionato durissimo, ipotecato e vinto dal Lavello: la compagine meglio attrezzata per fare il salto di categoria. Last but not least, una nota di merito va all’arbitraggio del sig. Ferrieri, che, da fuoriclasse del settore arbitrale, ha diretto un match spigoloso, all’insegna di un combinato disposto di empatia e fair play, non disdegnando la dialettica come strumento di dissuasione/persuasione nelle situazioni a rischio. Ora bisogna archiviare nella memoria il campionato, terminato al 3° posto, con la seconda migliore difesa, e ricaricarsi subito, perché il tour de force continua: mercoledì 4 aprile ricomincia la Coppa Italia, a Ruvo, col Marmo Platano. E i < cinghiali >, è bene che ritornino a mostrare i denti! 

Prof. Domenico Calderone

612
20

Post Correlati

1 Risposta
  1. roberto antonio

    buonasera, sono Ferrieri Roberto, ho avuto modo di conoscere il professore, uomo dalle innegabile e lapalissiane qualità morali, culturali e dotato di un carisma fuori dal comune, uomo da mille virtù, la società rufria rispecchia appieno il suo essere, complimenti a tutti voi.

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11