La Schlein ci aveva rotto i timpani sulla fine delle “correnti”. Molti ci hanno creduto e sono andati a votare alle Primarie. La presenza nella Direzione Nazionale dei “cooptati” Speranza , Margiotta e De Filippo ci riporta brutalmente alla fusione fredda e ci fa rivivere le cogenti delusioni del recente passato tra mancati “Pantheon” e “Suggelli” vari.
Siamo tornati crudelmente all’ambiguità , causa principale dei mali del PD. Abbiamo avuto modo di constatare nel recente passato l’ambivalente comportamento dei tanti dorotei lucani, anticomunisti viscerali e dei tanti “bolscevichi”, seriali contestatori di Colombo e della DC. Stupefatti abbiamo assistito all’abbracciarsi , all’avvinghiarsi e allo stringersi con forza tra ex dirigenti DC ed ex dirigenti PCI al grido: “ W la Fusione fredda, W lo Scranno Parlamentare certo, sicuro e garantito ”.
Con questa amara premessa mutuata sul TODOS CABALLEROS i buoni propositi della Schlein si infrangono vanificati e polverizzati da queste reiterate cooptazioni, mai dome, in seno al PD.
Lo sconforto regna sovrano in tanti militanti che hanno perso il senso della storia e della memoria e di una seria e credibile narrazione politica. Si naviga spudoratamente a vista.
Manca da secoli quell’elemento “cosciente” di direzione politica.
Elemento cosciente del tutto assente nel “todos caballeros” odierno della Schlein.
A tal proposito l’ultimo esempio di vero elemento cosciente si è consumato nel Palazzo Ducale di Tricarico il 17 ottobre 2017 per il Quarantennale del Raduno di Borgata Taccone (ottobre 1977), organizzato dall’AGIA/CIA Basilicata e dai Forum Regionale e Nazionale dei Giovani , grazie ai buoni servigi dei Volumi: “Quando la Sinistra amava …” (Ed. IL SEGNO) e “ La Politica come impegno collettivo” (Ed. Barile).
Un Quarantennale che aveva visto orgogliosamente in Prima Nazionale l’annuncio della Misura del DEF “Resto al Sud” del Ministro De Vincenti .
Non a caso il Direttore Generale di INVITALIA Bernardo Mattarella sottolinea ripetutamente i positivi risultati conseguiti da questa Misura del DEF 2017.
E’ un piccolo esempio di un brillante risultato conseguito sul campo. E’ il racconto di una Giornata di vera Comunione di Intenti tra Organizzazioni Professionali , Giovani e PD lucano, sensibile e attivo, (dal Senatore Ziccardi al Capogruppo Cifarelli). Un risultato inaspettato e imprevisto che si è avvalso di progettualità , di studi, di ricerche e di seria documentazione.
E’ stata la nostra piccola “vendetta” maturata in terra lucana. La vendetta di una generazione periferica appartata dal Centro della Grande Storia.
Armando TITA
Sociologo