Il lungo giorno di Thomas, diventato cittadino onorario di Ruvo del Monte

Sabato 11 agosto 2018, il Consiglio Comunale di Ruvo del Monte, riunito in seduta straordinaria, ha conferito la cittadinanza onoraria Thomas R. Suozzi, ed ha inaugurato una targa ricordo intitolata a suo padre Joseph, giudice americano nativo di Ruvo del Monte.
Scopriamo la figura di questo nostro illustre concittadino attraverso la ricerca fatta da Peppino Ferrieri.


Thomas Suozzi arriva a Ruvo del Monte

Il giudice Giuseppe Suozzi, padre di Thomas, era nato a Ruvo del Monte il 22 agosto 1921 da Ciampa Rosa e Michele Arcangelo Suozzi. Nel registro degli atti di nascita di Ruvo del Monte, risulta nato in via Castello n. 72, proprio dove è stato tenuto il Consiglio Comunale.
Il padre Michele Arcangelo emigrò negli Stati Uniti d’America il 1913 sbarcando a New York il 19 dicembre, all’età di 21 anni; egli prestò servizio militare negli Stati Uniti nel corpo della Fanteria e per questo motivo divenne cittadino statunitense naturalizzato, di conseguneza la moglie Rosa Ciampa e il figlio Giuseppe divennero anche loro cittadini statunitensi naturalizzati.
Come già detto Giuseppe era naturalizzato cittadino statunitense e pertanto ha frequentato la scuola elementare e le superiori a Glen Cove e Oyster Bay.
Dopo la guerra Giuseppe si è laureato in legge alla Harvard Law School e dopo aver fatto praticatato in studi legali, nel 1949, all’età di 28 anni, è stato eletto giudice alla City Corte di Glen Cove; all’epoca di diceva che era il più giovane giudice eletto o nominato negli Stati Uniti.
Nel 1955 si è dimesso come giudice per ricoprie la carica di Sindaco di Glen Cove e Supervisore della Contea di Nassau, è stato in carica come Sindaco dal 1956 al 1960, nel 1961 è stato eletto giudice della Corte Suprema dello Stato di New York, nel 1976 fu nominato giudice della Divisione D’Appello del secondo dipartimento, nel 1980 si dimise come giudice e riprese a lavorare come partner anziano nello studio legle Meyer, Suozzi, Inglese e Klein.
Nel 1953 si unì in matrimonio con Marguerite Holmes e divenne padre di quattro figli: Thomas R., Rosemary Mancini Lloyd Suozzi, Wlliam e Christofer.
Joseph Suozzi muore il 16 ottobre 2016.


Il saluto del Sindaco e dei cittadini ruvesi

Dopo questa breve, ma dovuta, ricostruzione della vita di Josepf Suozzi, riusciamo ad inquadrare la lunga giornata di Thomas, ora parlamentare americano che non ha mai dimenticato le sue origini, tornando molto spesso a Ruvo del Monte a trovare i numerosi parenti ancora in vita, elencarli tutti sarebbe un’impresa.

Thomas arriva a Ruvo del Monte intorno alle ore 12.30 e fa tappa con il suo lungo seguito, moglie, figli, parenti, al Comune di Ruvo del Monte dove ad attenderlo c’è l’amministrazione comunale con il neo Sindaco Michele Metallo a fare gli onori di casa.
Dopo aver salutato il folto gruppo di parenti, autorità, semplici cittadini e scattato qualche foto ricordo, il folto gruppo si è diertto a “La Locanda al Giglio d’Oro” dove la carovana ha sostato fino all’inizio della cerimonia del conferimento della cittadinanza oraria e all’inaugurazione della targa ricordo a Joseph Suozzi.

Altre foto con amministratori e cittadini

Il Consiglio Comunale, riunito in seduta straordinaria nella Corte del Castello, dove era situata la casa di suo nonno e suo padre prima della partenza per gli stati uniti, davanti ad un folto pubblico, la banda di Rapone, numerose autorità accorse dai paesi limitrofi, in particolare i Sindaci e gli Amministratori di San Fele, Bella, Rapone, Pescopagano, Lavello, alle ore 18.40 ha deliberato la cittadinanza onaria a Thomas Suozzi; prima dell’inizio della cerimonia sono stati suonati gli inni nazionali Italiano e Statunitense.

Il Consiglio Comunale

Il tempo incerto, con qualche piccolo scroscio d’acqua, non ha scoraggiato il folto pubblico accorso che ha attribuito numeri e convinti applausi al discorso di ringraziamento di Thomas.

Dopo il Consiglio è stata scoperta la targa in ricordo di Joseph Suozzi dove, per oltre 40 minuti, Thomas ha posato, inorgoglito e visibilmente emozionato, per le foto con tutti i presenti.

La targa in ricordo di Joseph

Scendendo dal Castello, ammirando le strette viuzze del paese, la carovana si è diretta per primo al Museo Parrocchiale di Arte Sacra e Contadina, dove è stato fatto trovare a Thomas un baule vuoto con il nome di Joseph con l’impegno di riempirlo insieme con materiale e ricordi della famiglia; altra tappa al Museo Civico e per finire, questa lunga e faticosa giornata, un bel piatto di cavatielli in Piazza Bologna, approfittando della tredicesima sagra organizzata dal Circolo Anspi.

Un grazie agli organizzatori, in particolare a Luigi Scaglione, Presidente dei Lucani nel Mondo, a Dominik Pinto ed a tutti quanti, scusate se non vengono citati tutti, hanno reso possibile la realizzazione di questa magnifica manifestazione.

Altre foto tra museo e vie del paese

411
0

Post Correlati

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11