(Grande partecipazione al tradizionale evento)
Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata.
La sera del 18 marzo, alle ore 21.00, è stato acceso il falò di San Giuseppe appena dopo la benedizione di Don Gerardo Gugliotta che per qualche minuto ha invitato i presenti a raccogliersi in preghiera.
Grande partecipazione di pubblico, stimate circa 400 persone, che in compagnia della musica dei bravi musicisti locali “I Cobra” hanno atteso la mezzanotte per salutare San Giuseppe approfittando per intrattenersi a parlare con gli amici considerato che oggi è sempre più difficile trovare veri momenti di aggregazione.
Quest’anno oltre alla raccolta della legna avvenuta per mezzo della Pro Loco (Gerardo Stia, Pietro Mira, Domenico Giglio, Gianluca Santoro e Giuseppe Santoro) l’impresa boschiva “Ruvo Legno” dei fratelli Del Monte ha donato 4 mc (una canna) di legna ( le cosiddette taccarelle) che hanno impegnato anche i più piccoli in una sorta di lancio nel fuoco per ravvivarlo.
Durante la serata è stata offerta bruschetta e vino locale dai soci della Pro Loco ed amici (Giulia Salvatore, Teresa Suozzi, Monica Santoro e Pasquale Grieco).
Ruvo del Monte 19 marzo 2005
Pietro MIRA
Le foto della serata
{morfeo 62}