Il 9° Concorso “Engel von Bergeiche” si è tenuto domenica 23 agosto 2020 nella splendida cornice del patio cinquecentesco del Castello di Venosa Pirro del Balzo

Dopo il successo della passata edizione del concorso, del 2019, questa volta ci ritroviamo insieme  nello splendido scenario del patio cinquecentesco del castello di Venosa Pirro del Balzo.


Tema della manifestazione di premiazione del 9° concorso è stata  : “Una goccia, per alleviar le pene di Mater Terra!”, che ha come Leitmotiv l’attuale scenario che stiamo vivendo insieme a Madre Terra.


In un’epoca dove l’uomo ha distrutto e continua imperterrito nel suo processo, per il vile Dio denaro, innocenti soffrono e periscono, mentre Madre Terra sempre più  depredata, attende una goccia di speranza. Speranza, che tutti le possiamo donare.


A questo grido, quindi uniamoci tutti: grandi e piccini con la forza dell’amore, che vi è in ogni gesto dalla letteratura e dell’arte, per poter portar pace, fratellanza verso tutti gli esseri viventi  nel  messaggio che ci ha lasciato il poeta-scrittore Engel von Bergeiche, lanciato attraverso la forza icastica della sua scrittura e della sua poesia, che ogni anno ricordiamo con apposita cerimonia.


Quest’anno nel rispetto delle normative vigenti covid (con ingressi regolarizzati con triage e posti risicati ai soli premiati, restringendo nell’orario, purtroppo ahimè, la declamazione delle liriche vincitrici), si è svolta con il patrocinio del Comune di Venosa, questa bellissima manifestazione, che quest’anno la vede candidata come “Capitale Italiana della cultura” per il 2022.


Nel corso della serata, si sono succeduti con i vari interventi: l’Avv. e Scrittore Aurelio Pace, l’Assessore alla cultura Sonia Gammone, la Scrittrice emergente  Carmen Piccirillo nuova leva della letteratura,  la Direttrice della Biblioteca Comunale di Rionero in Vulture “Giustino Fortunato” Luisa Lovaglio, Roberto Pallottino coordinatore teatrale nonché artista musicale e di recitazione, Domenico Grieco ideatore di vari sodalizi poetici e direttore del Museo della Memoria di Ruvo del Monte, oltre che co-ideatore di un gruppo culturale e sociale “Ruvo delMondo”, il Socio Onorario e Presentatore Antonio Petrino, il Vice Presidente Liuzzo Concetta, l’Ambasciatore per l’Associazione Salvo De Vita, nonché Management dello spettacolo, la Scrittrice Marisa Ferrara, la Maestra Anna Competiello; il Socio Fondatore Giovanni Russo ecc.
Dopo i dovuti convenevoli da parte del Presidente Rossella Calderone si è passati alla premiazione delle varie sezioni, dove si sono alternati scrittori e poeti ed artisti  da tutt’Italia, che hanno onorato la bellissima terra di Lucania, tra i quali: Premio della Giuria alla Poetessa Ramona Breje per la Sez. a Tema, 1° Premio alla Poetessa Cinzia Manetti Sez. Poesia a Tema, con Premio del Presidente, 2° Premio Sez. Poesia a Tema al Poeta Francesco Prioli, Sez. Poesia a Tema; 3° Premio Sez. Poesia a Tema alla Poetessa Flora Alberta Lembo, Premio di Qualità Letteraria Sez. Poesia a Tema allo Scrittore Pasquale Campagna, Premio di Qualità Letteraria Sez. Poesia a Tema alla Poetessa Danila Marchi, Sez. a Tema Libero 1° Premio al Poeta Cirillo Rinaldo, 2° Premio Sez. Poesia a Tema Libero alla Poetessa Teresa Rosito, 3° Premio Sez. Poesia a Tema Libero alla Poetessa Amelia Squillace, Premio di Qualità Letteraria Sez. Poesia a Tema Libero al Poeta Marcello di Gianni, Premio di Qualità Letteraria Sez. Poesia a Tema Libero alla Poetessa Francesca Capriglione, Sez. Saggistica: 1° Premio allo scrittore Antonio Baldinetti,  1° Premio Sez. Artistica al pittore Giuseppe Trentalange, 2° Premio Sez. Artistica al Pittore Angelo Ermanno, 3° Premio Sez. Artistica alla Pittrice Florinda Mungiello; Sez. Poesia a tema libero lingua straniera Premio della Giuria alla Poetessa Raymonde Simone Ferrier per la Francia, Sez. Poesia Junior 1°Premio alla Poetessa Melissa Storchi, 2° Premio alla Poetessa Ginevra Puccetti, 3° Premio alla Poetessa Rocxana Bente; Premio Speciale alla Poetessa Assunta Dorotea Ferrara. Iniziativa culturale che si spera abbia lasciato come ogni anno un suo messaggio filosofico, che parla ad ogni cuore che sa emozionarsi, lasciando un arrivederci al prossimo anno, pieno di speranza e di fraternità.


Rossella Calderone

GALLERIA FOTOGRAFICA

365
0

Post Correlati

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11