Fermat e Tartaglia di Antonio Rita

Fermat e Tartaglia:
alcune condizioni necessarie e sufficienti affinché  un intero positivo n sia primo
di
Antonio Rita

Il presente articolo è recentemente  pubblicato  sul sito “Rudy Mathematici” nella sezione  bookschelf; sullo stesso sito è già presente un altro articolo di Antonio Rita dal titolo “I quadrati di Galilei”.

La consultazione di tale sito è gratuita ed ha come obiettivo principale quello di rendere affascinante lo studio della matematica diffondendo, in modo semplice e chiaro, studi e ricerche  comprensibili a molti.

I responsabili del sito conoscono a fondo molte branche della matematica e  sono anche   titolari, sulla prestigiosa rivista “Le Scienze” (www.lescienze.it), della rubrica dal titolo “Rudi matematici”.

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF

150
0

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11