Ancora una bella serata di cultura al Museo di Arte Sacra, Civiltà Contadina e della Memoria Storica Ruvese.
“Venerdì al Museo”, così il titolo della manifestazione estiva, è giunta alla sua seconda serata il 14 luglio 2017; dopo il teatro di Pirandello, è stata la volta dell’inaugurazione della mostra storica intitolata “Soldati”, a cura di Maria Grazia Perrotta e del concerto di Chitarra e Voce di Chiara ed Erica Minniti, che hanno disegnato personalmente la locandina di presentazione dell’evento.
La sala del Museo, appositamente dedicata agli eventi, era gremita in tutti i suoi posti a sedere con la gente costretta a stare anche in piedi; sorprendente la partecipazione di giovani e giovanissimi che rappresentavano più del 50% del pubblico presente.
A presentare la serata è stato Domenico Grieco, responsabile del Museo insieme a Don Gerardo Gugliotta, anche lui presente, che ha ringraziato, oltre tutti i presenti, la Pro Loco di Ruvo del Monte, sostenitrice dell’iniziativa, rappresentata in sala dal Presidente Franco Fasano.
Domenico, rivolto soprattutto ai giovani, li ha incitati a vivere una vita da protagonisti, prendendo ad esempio proprio le sorelle Chiara ed Erica (21 e 20 anni), mettendo da parte la pigrizia che li porterebbe a trovarsi a 30 anni con la sensazione di non aver fatto nulla nella propria vita.
A seguire il concerto di Chitarra e Voce, intramezzato dalla declamazione di una poesia di Giorgio Gaber “Gli altri” e la lettura di alcuni passaggi dal libro “La peste” di Albert Camus.
Alla fine dell’esibizione meritati e scroscianti appalusi da parte del pubblico.
Questi i brani interpretati della due sorelle Minniti:
Omerta – Katanonia, Swuing life away – Rise Against, La libertà – Giorgio Gaber, Street spirit – Radiohead, Paper cities – Other Lives, Souvenirs de un autre mode – Alcest, Godspeed – Red Jumpsuit apparatus, Autre temps – Alcest e If – Pink Floyd
La locandina della serata La mostra fotografica
L’intervento di Domenico Grieco Il pubblico accorso alla manifestazione