RUVO, BELLEZZE E CULTURA: INCONTRO CON LO SCRITTORE DONATO DI CAPUA (Sabato 25 maggio ore 18.00 Museo Parrocchiale)

Ruvo del Monte, borgo ricco di bellezze naturali e storico-artistiche, punta sulla promozione di attività ed eventi culturali, per rendere il paese sempre più aperto, vivace e socialmente attivo.

In attesa del 1° giugno e del 13 agosto, quando Ruvo sarà “Capitale europea della cultura per un giorno” (nell’ambito di “Matera 2019”), con gli attesi eventi dedicati al romanziere e sceneggiatore Evan Hunter, già suo cittadino onorario, un altro prestigioso appuntamento culturale è previsto per sabato 25 maggio, alle ore 18.00, presso il Museo Parrocchiale di Arte Sacra, Civiltà Contadina e della Memoria Storica Ruvese: la presentazione del nuovo romanzo di DONATO DI CAPUA, uno tra i più importanti e affermati scrittori della Basilicata (nato nel 1965 a Pietragalla, dove risiede), intitolato “IL TEMPO DI UN SOFFIO” (Les Flâneurs Edizioni).

Un romanzo che parla di integrazione e di “amore universale”, tema caro all’Autore – che sarà presente all’evento – e di cui sono permeati anche gli altri suoi quattro libri precedenti, che hanno riscosso successo di vendite e di critica, e che si sono aggiudicati importanti riconoscimenti e premi letterari.

“Il tempo di un soffio” è il romanzo di formazione di Khalil, affermato direttore d’orchestra, che però non dimentica le sue origini e i suoi primi anni di vita in un poverissimo villaggio egiziano, e il drammatico “viaggio della speranza” verso l’Italia a bordo di un gommone; a causa di una tempesta, il bambino resta per giorni solo e disperato in mare e perde i suoi genitori. Viene scaraventato fuori dall’infanzia troppo presto e violentemente, ma il suo cuore diventa «più grande, capace di accogliere più sentimenti, in grado di elaborare con più coscienza le torture dell’anima oltraggiata dalle violenze della vita». La sua è una storia di immigrazione a lieto fine, che tocca il problema dell’accoglienza. E’ una storia di fiducia riconquistata e di affetto verso chi ha deciso di regalargli una nuova vita e tanto amore. E’ una storia di amicizie autentiche e profonde, in grado di superare ogni barriera. E’ la storia della scoperta e del suo amore sublime per la musica, che ha compensato la sua solitudine, aiutandolo a superare le brutture della vita e del mondo. «Quando si è stati vittime di esperienze dolorose e in preda alla disperazione, ogni incomprensione si amplifica, ma è in quel momento che bisogna mettersi a nudo… la natura umana è meravigliosamente imperfetta».

“Il tempo di un soffio” è il quinto romanzo pubblicato da Donato Di Capua in meno di sei anni: ha iniziato con “Il buio della mente, la luce nell’anima” (2013); a seguire: “Giocando con le spade di legno” (2014, vincitore di numerosi premi: premio “La Ciociara”, premio “Metauros”, premio letterario nazionale “Un libro amico per l’inverno” e medaglia del Senato della Repubblica Italiana), “La Croce dentro”, dedicato a papa Francesco (2015, candidato al “Premio Strega”; secondo posto al premio letterario internazionale “Le parole dell’anima”) e “L’uomo che vendeva ricordi” (2017, candidato al Premio Campiello, premio “Un libro amico per l’inverno”).

“Il tempo di un soffio” è una lettura emozionante, un romanzo avvincente e attuale, che fa riflettere profondamente; è un appuntamento imperdibile a Ruvo del Monte, borgo di bellezze e di fermento culturale; è un’occasione per visitare il Museo Parrocchiale, non solo luogo destinato alla conservazione del patrimonio culturale ma anche luogo aperto, che vuole garantire l’accesso alla conoscenza e alla cultura.

Lina Spedicato

594
0

Post Correlati

Categorie

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Commenti recenti

Le nostre Nuove Storie