A.S.D. RUFRIA 2018
19) Buonomo Mirko, 5) Metallo Nicola, 8) Ricci Alessandro, 9) Scura Sebastian – Cap., 10) Tita Michele, 11) Rubino Marco – V. Cap., 12) Tomasulo Vincenzo, 16) Lorusso Cosimo Damiano, 17) Mira Raffaele, 18) Radice Gino – Allenatore Lorusso Damiano Cosimo
CANCELLARA
1) Biscione Domenico Pio , 2) Piguolo Enrico, 7) Fanuele Vincenzo, 8) Cammarota Francesco, 9) Bitetto Luigi Stefano – Cap., 10) Fanuele Rocco – V. Cap., 11) Caputo Jacopo, 14) Martino Michele, 17) Potenza Amedeo, 25) Laurito Carmelo, 27) Pepe Lorenzo
Marcatori: 1° tempo (4-1) 1° Fanuele R. autorete (Ruvo), 12° Fanuele V. (Canc.), 13° Radice G. (Ruvo), 15° Lorusso C. (Ruvo), 18° Tita M. (Ruvo) – 2° tempo (0-3): 8° Bitetto L. (Canc.), 16° Pepe L. (Canc.), 18° Fanuele V. (Canc,)
Arbitro: sig. Emilio Colangelo – Sezione di Potenza
Ruvo del Monte, 30 marzo 2019
Davanti ad un folto pubblico, bellissima partita tra due squadre che hanno cercato di superarsi fino all’ultimo secondo e discorso qualificazione rimandato tra 8 giorni (domenica 07 aprile) a Cancellara.
Possiamo dire di sicuro che il Cancellara è la squadra più forte incontrata sul campo di Via Falcone e solo un grande Tomasulo, autore di almeno dieci parate clamorose, evita la prima sconfitta stagionale casalinga; eppure la gara si era messa in discesa, con il Rufria in vantaggio di tre reti (4-1) alla fine della prima frazione di gioco, alle grandi parate di Tomasulo faceva da contraltare una partita non proprio esaltante dell’altro estremo difensore, Laurito, indeciso in almento due reti e, praticamente, inoperoso per tutto la prima frazione.
Dopo una clamorosa azione mancata dal Cancellara, contropiede due contro uno non sfruttato, il Rufria passa in vantaggio con una sfortunata autorete di Fanuele Rocco su incursione di Lorusso D.; il Cancellara riesce a pareggiare con una bellissima staffilata di Fanuele V. che trafigge l’incolpevole Tomasulo sulla sua sinistra.
Il Rufria, aggrappato al suo estremo difensore, come abbiamo detto in giornata di grazia, mette la freccia ed in cinque minuti, tra il 13° ed il 18°, si porta sul 4-1 con le reti di Radice, Lorusso e Tita in contropiede, la prima frazione si chiude così, con spazio anche per Metallo e Rubino, un pochino nervoso che ha rischiato seriamente l’espulsione, reo di qualche fallo di troppo causa l’eccessivo agonismo.
Tra il primo ed il secondo tempo il prof. Calderone Domenico, dirigente del Rufria, ringrazia i giocatori locali, con una bellissima poesia, per il bel campionato disputato terminato al 2° posto.
Nella ripresa il Cancellara sostiutisce l’estremo difensore Laurito con Biscione che riuscirà a tenere la sua porta inviolata.
Come spesso capita al Rufria, il secondo tempo è un patema d’animo, soprattutto quando si è in vantaggio, infatti in soli 10 minuti, dall’8° al 18° il Cancellara impatta con le reti di Bitetto, Pepe e Fanuele V., siamo 4-4 e qui la partita diventa equilibratissima e bellissima con continui contropiedi e reti mancate per un soffio da entrambe le squadre.
Il giusto epilogo di questa partita drammatica, per certi versi, si ha nei due minuti di recupero, quando le due squadre, al limite dei 5 falli, usufruiscono di due calci liberi, il primo per il Cancellara, Caputo centra l’incrocio dei pali con la palla che sbatte sulla linea e viene bloccata da Tomasulo, il secondo per il Rufria, Radice si fa ipnotizzare da Biscione, triplo fischio e pareggio che rimanda il discorso passaggio turno alla partita di ritorno.
Come detto migliore in campo Tomasulo Vincenzo, per il Cancellara buona partita di Fanuele V..
Buono l’arbitraggio del sig. Emilio Colangelo
Il Rufria può recriminare per le tantissime assenze tra le quali il capitano Colangelo e Sperduto, ma questo non deve essere un alibi, ora bisogna affrontare il ritorno in un incontro che potrebbe sembrare proibitivo ma i nostri giocatori ci hanno abituato a piacevoli sorprese.
FORZA RAGAZZI LA STAGIONE NON E’ FINITA
Le due squadre
Rufria 2018
Cancellara
fdsadlkjasdlkfalsdfdsla
jklfasdlkfldsa
Galleria fotografica