La IX edizione di “Intrecci Musicali” arriva alla sua penultima tappa, i pianisti lasciano il campo ai cantanti lirici.
Quale migliore modo di congedarsi se non con un doppio concerto? Il primo tenuto a Ruvo del Monte nella Chiesa Madre, domenica 27, il secondo nello splendido scenario di Monticchio nell’hotel “Borgo Villa Maria”, lunedì 28.
Un corcerto, durato due ore, dove i dieci giovani pianisti (nove ragazze ed un ragazzo) si sono alternati suonando due pezzi ciascuno, per un totale di venti, in un crescendo di emozioni, sostenuti a più riprese dagli appalusi dei presenti.

Il pubblico nella Chiesa Madre di Ruvo del Monte
E’ stata una settimana dura, piena di studio, dove i ragazzi, sotto la guida dell’instacabile Maestro Ciaramella, hanno potuto perferzionare la propria tecnica musicale, di sovente le lancette dell’orologio segnavano la mezzanotte passata; ma la stanchezza è stata spazzata via in un attimo, sostituita, prima dall’emozione e dopo dall’entusiasmo del palcoscenico.
I RAGAZZI DURANTE L’ESIBIZIONE NELLA CHIESA MADRE DI RUVO DEL MONTE
Sara Soranno ed Erasmo Villa
Anna Carone e Federica Saladini
Alessia Scialpi ed Alessandra Rondinone
Gaia Ruggi e Giusy Mazzone
Martina Tamborrino e Benedetta Iannuzziello
Non c’è che dire, una manifestazione ottimamente riuscita che riempie d’orgoglio gli organizzatori, in primis la Pro Loco e, pensiamo, tutti i partecipanti compreso il maestro.
A fare da padrino alla manifestazione il consigliere regionale Michele Napoli, che più volte, anche negli anni addietro, ha sostenuto la manifestazione.
Nella Chiesa Madre di Ruvo del Monte, dopo i saluti finali del presidente della Pro Loco, Franco Fasano, del cosigliere Napoli, con i ringraziamenti di rito, in particolar modo a Don Gerardo Gugliotta, che ha ospitato i ragazzi nella Chiesa Madre per tutta la settimana, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai ragazzi insieme ad una copia del libro “Ruvo del Monte a Colori”.
Alla fine del concerto a Ruvo del Monte tra foto ricordo,
consegna degli attestati e tanta, tanta allegria
Come sopra già accennato, la serata finale si è tenuta al “Borgo Villa Maria” di Monticchio, ospiti della gentilissima sig.ra Maria che ha fatto gli onori di casa e salutato tutti i convenuti da perfetta anfitrione.
Alla fine un pò di emozione traspariva dai volti degli allievi e del maestro, segno inquivocabile che anche quest’anno tutto è andato per il meglio ed il distacco da questa settimana molto intensa non è stata indolore per tanti e tanti motivi.
Alcune foto del concerto di “Borgo Villa Maria”
Noi della Pro Loco, con la speranza di rivederci nuovamente il prossimo anno, ringraziamo tutti, a cominciare dai ragazzi, il maestro/padre Giuseppe Ciaramella, i genitori, Don Gerardo Gugliotta e tutti quanti hanno dato sostegno alla manifestazione anche con la sola presenza per sostenere i ragazzi nelle loro esibizioni.
Il programma di sala