L’intitolazione dell’anfiteatro alle vittime del 23 novembre 1980.

6

La Pro Loco, quest’estate, per il quarantennale del sisma del 23 novembre 1980, si è impegnata a raccontare, tramite un docu-film, la testimonianza di chi, quella tragedia, l’ha vissuta in prima persona. Ci hanno raccontato le loro emozioni, le loro paure, delle prime ore, delle problematiche che il terremoto portò con sé, il ritardo dei soccorsi ma anche la ricostruzione del paese.

L’amministrazione comunale ha appoggiato il nostro progetto sin da subito, volendo dedicare l’anfiteatro alle vittime del 23 novembre 1980. 

Il docu- film è stato presentato e proiettato nuovamente questa mattina, presso la palestra della scuola A.Belli, dove abbiamo voluto ricordare questo tragico evento.

Una manifestazione organizzata in sinergia con la scuola, l’amministrazione comunale, la Misericordia e la Pro Loco. Le insegnanti si sono impegnate a raccontare ai ragazzi cosa accadde quel giorno, hanno preparato delle poesie, ci hanno esposto le loro riflessioni e pensieri.

La Misericordia di Ruvo del Monte, rappresentata dal governatore di Maschito Antonio Nardozza, ci ha presentato la nascita del sistema Protezione Civile dopo il 1980 e le buone norme comportamentali da adottare di fronte a queste calamità naturali.

Successivamente ci siamo tutti recati presso l’anfiteatro per la benedizione della pietra dedicata alle vittime del 23 novembre 1980.

Si ringraziano tutti i partecipanti.

555
6

Post Correlati

Lascia una Risposta

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11