Venerdì 6 gennaio è la Festa dell’Epifania, che ricorda la visita dei Magi a Gesù Bambino, come rappresentanti simbolici di tutti i popoli della terra.
In occasione dell’Epifania, il parroco Don Gerardo ha celebrato una solenne Eucaristia nella Chiesa Madre. Gesù è lì per offrire la vita, e i Magi offrono i loro beni preziosi: oro, incenso e mirra. Il Vangelo si realizza quando il cammino della vita giunge al dono. Donare gratuitamente, per il Signore, senza aspettarsi qualcosa in cambio: questo è segno certo di aver trovato Gesù.


Alla fine della Santa Messa, prima del saluto al bambinello, le Catechiste hanno onorato e ricordato Suor Mariagrazia facendo recitare ai bambini le poesie (tradizione portata avanti dalla nostra Suora).

















Con l’epifania si chiudono le festività di fine-inizio anno. Secondo la tradizione, la befana é donna molto anziana che vola su una vecchia scopa, per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio e riempire le calze lasciate da essi, appositamente appese sul camino o vicino a una finestra. Ha raggiunto anche quest’anno Ruvo del Monte.

