Rionero in Vulture, 12 Maggio 2012, presso il Bocciodromo Comunale.
Si è concluso tra gli applausi il primo dei due giorni che vedono la commemorazione del 40° Anniversario dalla fondazione dell’Associazione Bocciofila Rionerese.
La manifestazione si era aperta alle 9.30 con il saggio sportivo del progetto gratuito tenuto nelle scuole elementari di Rionero “Bocce Junior” seguito da più di 50 bambini per promuovere l’attività motoria e l’associazionismo sportivo come mezzo per lo sviluppo dei rapporti interpersonali.Il tema dell’evento è stato appunto “LE ASSOCIAZIONI RENDONO L’UOMO MIGLIORE” e sotto questo auspicio il presidente della Rionerese Mario Atzori ha voluto ricordare nel suo discorso celebrativo i 40 anni di sport, solidarietà, emozioni e amicizia trascorsi con i soci attraverso attività agonistica e sociale.
A far eco alle sue parole gli interventi del Presidente del Comitato di Bocce della Provincia di Potenza Franco Dente e del suo vice Antonio Larocca, che con parole sapienti e accorate bene hanno saputo descrivere l’emozione di chi ha vissuto, impiegando il proprio tempo, tutti i momenti salienti della vita di una società sportiva.
Unanimi i consensi ed i pareri del sindaco di Rionero in Vulture, Antonio Placido, del Consigliere del Comitato Nazionale delle Bocce venuto per l’occasione da Napoli, del Consigliere Regionale di Basilicata, Michele Napoli e del rappresentante della Provincia di Potenza che con entusiasmo ed interesse hanno patrocinato ed assistito alla manifestazione.
Molte sono state le onorificenze assegnate con il dono di bellissime targhe ricordo sulle quali erano impresse le due opere pittoriche vincitrici dell’omonimo concorso “LE ASSOCIAZIONI RENDONO L’UOMO MIGLIORE” realizzate rispettivamente da Alba Petrarulo e Vincenzo Viggiano; le cui gigantografie originali sono ospitate nella bellissima struttura del Bocciodromo Comunale di Rionero in Vulture.
È stato realizzato anche un annullo filatelico sulla cartolina ricordo progettata dall’architetto Tiberio Fucci, annullo che è stato possibile effettuare per tutta la durata della manifestazione al banco allestito da Poste Italiane.
Il pubblico numeroso ed entusiasta ha seguito con interesse lo svolgersi della manifestazione conclusasi, per oggi, con il concerto di musica classica dei maestri tarantini Antonio Cavallo al violoncello e Carmela Cataldo all’arpa, che hanno saputo offrire una performance di grande professionalità, raffinatezza musicale e umiltà.
Grande anche la partecipazione di giovani tesserati e non che con la loro presenza fresca ed intelligente hanno incarnato perfettamente lo spirito della manifestazione.
Si svolgerà invece nella giornata di domani la gara agonistica di bocce XXVI Coppa Città di Rionero in Vulture, le cui finali saranno giocate alle 15.30 nel Boccio dromo di Rionero. Scriveva Italo Calvino nel libro Il barone rampante: “Le associazioni rendono l’uomo più forte e mettono in risalto le doti migliori delle singole persone, e danno la gioia che raramente s’ha restando per proprio conto , di vedere quanta gente c’è onesta e brava e capace e per cui vale la pena di volere cose buone (mentre vivendo per proprio conto capita più spesso il contrario, di vedere l’altra faccia della gente, quella per cui bisogna tener sempre la mano alla guardia della spada)” per noi presenti questa sera è stato proprio così, nonostante il periodo difficile che anche tocca le associazioni sportive, quest’oggi sono state gettate le basi verso un futuro tutto ancora da scrivere e giocare sognando che finalmente anche le bocce possano diventare disciplina olimpica.
Rossana Atzori
Le foto della manifestazione
{morfeo 133}