Le campane tacciono, gli altari sono spogli, non si celebra la santa messa: con questi segni di sobrietà la Chiesa cattolica ricorda nel Venerdì Santo la passione e morte di Gesù.
Anche a Ruvo del Monte vengono celebrati in questa giornata i riti tradizionali che vedono dapprima una silenziosa funzione con la lettura del Santo Vangelo di San Giovanni Apostolo, che ripercorre le fasi dal processo sino alla morte di Gesù, poi il bacio della Croce ed infine la Via Crucis per le vie del paese.
Dopo la funzione religiosa, infatti, un gran numero di persone ha accompagnato il legno della Croce lungo le strade del paese dalla Chiesa Madre sino a Via Sant’Anna, dove la Via Crucis si è conclusa davanti alla Chiesetta del Calvario, che è in fase di ristrutturazione ed i cui lavori stanno volgendo a termine.
Difatti la tinteggiatura esterna ed interna sono state già eseguite, così come la posa delle pietre del pavimento e l’emersione a vista all’interno delle pietre parietali.
E’stata restaurata anche la suggestiva statua del Gesù Crocifisso: mancano ancora alcuni dettagli (stuccature, rifiniture e collocazione esterna di due lampioni ornamentali) e poi i lavori saranno finiti.
Lavori fortemente voluti e realizzati dal Comitato Feste del Corpus Domini dell’anno 2012 con i fondi residui raccolti per la celebrazione della festa.
Fondi che, ovviamente, non sono bastati per coprire tutte le spese, per cui si procederà a breve con una sottoscrizione per la loro raccolta.
Di seguito alcune immagini della Chiesa del Calvario ristrutturata ed il video dei riti del Venerdì Santo e della Via Crucis.
Ruvo del Monte, 30 marzo 2013
Roberto Di Napoli
IMMAGINI DELLA CHIESETTA DEL CALVARIO
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IL VIDEO DEI RITI DEL VENERDI’ SANTO E DELLA VIA CRUCIS