Domenica 01 Giugno 2014 Ruvo del Monte è stato onorato della presenza del grandissimo e pluricampione pugile ROBERTO CAMMARELLE.
Presso la struttura del Centro Anziani “TOMMASO PATRISSI”in Viale della Repubblica n.48,il buon Roberto,con la sua straordinaria semplicità e umiltà è venuto a trovare la sua adorata nonna; è la seconda visita che fa alla nonna.
Evidenzio la sua Biografia
ROBERTO CAMMARELLE è un pugile italiano della categoria dei pesi Supermassimi, olimpionico ai Giochi di Pechino del 2008 e Campione con la “C” Maiuscola del mondo del mondo dilettanti nel 2007 e 2009.
Nasce a Cinisello Balsamo (Mi) da genitori di origini lucani, il Padre Angelo infatti è originario di Rionero in Vulture e la madre Giovanna Caraffa è di Scalera frazione di Filiano.
Ultimati gli studi con il Diploma di Ragioneria Roberto scopre la passione per la boxe in tenera età,dopo aver assistito a una riunione pugilistica svoltasi nella sua città natale.
Viene scoperto all’età di 14 anni dall’ex pugile Biagio Pierri e inizia a gareggiare nella Società pugilistica “ROCKY MARCIANO” DI Cinisello.
Dall’Anno 2000 fa parte delle Fiamme Oro, squadra sportiva della Polizia di Stato.
Nel 2004 riceve l’onorificenza di Cavaliere su iniziativa dell’allora presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi e nel 2008 quella di Commendatore dall’attuale nostro Presidente Giorgio Napoletano.
L’Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture il 20/10/2008 gli conferisce la “CITTADINANZA ONORARIA”, essendo Figlio della nostra terra!
La sua carriera pugilistica è riempita di molti allori.
Ottiene il suo primo titolo Italiano come Under 16 nel 1995 nella Categoria Massimi.In Nazionale dilettante dal 1997,gareggia dal 2002 nella categoria Supermassimi.
Vince consecutivamente i campionati Italiani dal 2000 al 2007 nella categoria dei massimi; nel 2002 raggiunge la finale dei Campionati Europei di Perm 2002,si ripete nel 2004 accedendo alle finali del Campionati Europei di Pola 2004 e 2011 nella finale Europea di Ankara 2011.
Alle Olimpiadi di Atena 2004 vince il bronzo nella categoria supermassimi,ottimo piazzamento ripetuto ai mondiali del 2005.Dal 2004 al 2007, CAMMARELLE vince consecutivamente quattro CAMPIONATI della Comunità Europea.
Conquista la medaglia d’Oro ai Giochi del Mediterraneo ad Almeria nel 2005 e ai Campionati Mondiali di Chicago del 2007.
Nel 2008 Roberto partecipa alle Olimpiadi di Pechino, dove ottiene una strameritata medaglia d’oro nella categoria +91 kg.
In questo caso l’Italia dopo venti anni dal successo del grande Giovanni Parisi (vincitore dell’alloro nei pesi piuma di Seoul), ritorna a vincere una medaglia d’oro olimpica.
Cammarelle dopo aver battuto in semifinale per K.O. il britannico DAVID PRICE, riserva lo stesso trattamento nella finalissima contro il cinese ZHANG ZHILEI, nettamente sconfitto per k.o.tecnico.
Il 19 Giugno 2009, viene nominato portabandiera della delegazione italiana ai Giochi del mediterraneo di Pescara 2009; è la prima volta per un pugile!il 02/07/2009 vince la medaglia d’oro ai Giochi Mediterraneo di Pescara 2009.
Il 12/09/2009 si riconferma campione del mondo dei supermassimi +91 kg battendo nettamente a Milano il pugile di origine ucraine ROMAN KAPITONENKO.
IL 12 Agosto 2012 alle Olimpiadi di Londra ottiene la medaglia d’argento nei supermassimi perdendo a seguito di un verdetto”SCANDALOSO!”contro l’inglese ANTHONY JOSHUA (Pugile di casa!)
Dopo aver dominato nettamente le riprese alla fine il buon Roberto con tanto orgoglio misto a cocente delusione viene privato di un altro alloro olimpico.
L’Italia presenterà inutile ricorso al verdetto, per dubbio comportamento della Giuria, ma non verrà accolto!
Come si può osservare ROBERTO CAMMARELLE può essere tra i “ghota”dello Sport Italiano ed è da annoverare tra i più grandi personaggi che l’Italia ha nella sua straordinaria storia.
Alla mia presenza e a quella di PIETRO GRAZIANO, ELVIS TOMASULO e MARIA CANIANI, nella mattinata di Domenica 01/06/2014 alle ore 10.00, abbiamo salutato e abbracciato il grandissimo Roberto il quale ci ha concesso delle foto che pubblichiamo insieme a questo articolo.
Grazie Roberto e continua ad onorarci perché tutti noi insieme a tutti i Lucani siamo orgogliosi di essere rappresentato in Italia e nel Mondo da una persona squisita,umile e leale come Te!
Ruvo del Monte, Giugno 2014
Un Tuo appassionato e grande Tifoso
PASQUALE GRIECO