Per l’operoso mondo della Pro Loco e del Museo Parrocchaile l’estate fa rima con il massimo sforzo profuso per organizzare eventi, iniziative e manifestazioni, con tanti appuntamenti, tra cultura, sport, promozione territoriale ed animanzione.
Una stagione che ha il sapore della passione per valorizzare il grande patrimonio culturale, materiale e immateriale di cui Ruvo del Monte è ricca.
Venti giorni da utilizzare per identificare il viso dei tanti turisti ai quali forniamo informazioni; suggeriamo i punti del territorio che vanno assolutamente visitati; sveliamo le tradizioni che si celano dietro un determinato evento; guidiamo alla scoperta dei prodotti tipici e delle ricette tradizionali; evidenziamo gli itinerari da percorrere e scoprire; le manifestazioni da vivere e assaporare; i luoghi dove si è scritta la storia del nostro paese.
Un periodo dell’anno che, lo sappiamo bene, nel “dietro le quinte” è contraddistinto dai sacrifici compiuti affinché tutto funzioni a dovere e che, spesso, si traducono in lunghe riunioni preparatorie, in nottate di lavoro per allestire o smontare le strutture necessarie allo svolgimento degli eventi. Abnegazione che viene ricambiata dall’impagabile soddisfazione di aver promosso e bene il nostro territorio; dalle facce estasiate di visitatori e turisti che hanno avuto modo di scoprire qualcosa di autentico, sia esso un prodotto tipico, un’affascinante tradizione o l’esperienza legata al vivere in prima persona una rievocazione storica. In una parola, emozioni.
Il nostro programma andrà ad integrarsi con quello del Comitato Sant’Anna e di San Rocco e San Donato, per regalarvi un’estate, che “comunque vada, sarà un successo”.
Tutto avrà inizio oggi: 23 luglio e poi………BUON DIVERTIMENTO A TUTTI
LOCANDINE DELLE INIZIATIVE









