“Coltiva il seme del rispetto – Scegli un fiore contro gli abusi”, questo lo slogan con la quale Telefono Azzuro è sceso in piazza in tutta Italia.
Anche la Pro Loco, come ormai da tanti anni, si è ritrovata in piazza al fianco di Telefono Azzurro per attenzionare un problema mai abbastanza discusso.


Il banchetto allestito in Piazza XXV Aprile Alcuni volontari vicino il banchetto
Dalle 9.30 e fino alla 13.00 di domenica 23 aprile 2017, è stato allestito un banchetto in Piazza XXV Aprile, con in testa il Presidente della Pro Loco, Franco Fasano, ed i membri del direttivo, Donato Patrissi, Angelo Grieco e Barbara Salvatori; sono state distribute 36 calancole, dai colori più disparati (rosse, arancioni, gialle, viola, fucsia) per un incasso di poco inferiore alle 500 euro.
La popolazione ruvese si è dimostrata, come sempre, molto generosa, non facendo mancare il proprio sostegno all’iniziativa.
Calancole di vari colori
IN ITALIA NON LI VEDI MA SONO TANTI I GIOVANI CHE SUBISCONO VIOLENZA FISICA E PSICOLOGICA. SI TRATTA DI UN FENOMENO MOLTO GRAVE E DIFFUSO PER CUI L’ASCOLTO E LA TEMPESTIVITÀ DI INTERVENTO SONO FONDAMENTALI PER AIUTARE CHI LO SUBISCE.
TELEFONO AZZURRO ASCOLTA OGNI GIORNO, 24 ORE SU 24, IL DRAMMA DELLE VITTIME DI ABUSO ATTRAVERSO LA LINEA D’ASCOLTO 1.96.96, OFFRENDO LORO UN SUPPORTO E UN INTERVENTO IMMEDIATO.


Un benefattore con una Calancola I soci della Pro Loco impegnati in mattinata
Grazie di cuore a tutti i volontari ed a quanti hanno voluto dare un segno tangibile di sostegno acquistando una calancola contro il bullismo.