Le Master di Arpa, Violoncello e Musica da Camera si sono concluse ieri 10 agosto 2014, nella Chiesa di S. Anna con il saggio-concerto che ha avuto inizio alle ore 18.00; gli allievi partecipanti sono stati 16, quasi il doppio dello scorso anno.
E’ stata una settimana fantastica per i ragazzi, quella del 03-10 agosto, che hanno avuto modo di approfondire lo studio degli strumenti, avuto l’occasione di familiarizzare con nuovi amici ed esibirsi nella gremita Chiesa di S. Anna, alcuni per la prima volta, davanti a genitori, parenti ed appassionati.
Lo spettacolo del saggio-concerto è stato molto suggestivo con il susseguirsi di ensemble di Arpe, Violoncelli, duetti, trii, ecc. ed infine tutti insieme in una cornice surreale che nulla ha avuto ad invidiare alle grandi orchestre, tenuto conto che ad esibirsi c’erano ragazzi che avevano appena finito la prima media, alternati a ragazze che già si esibiscono in giro per concerti.
Alla fine sono stati consegnati gli attestati di frequenza da parte del Vice Sindaco Prof. Lucia Cefola, la dott.sa Barbara Salvatori, consigliere comunale e membro della Pro Loco, Pietro Graziano, consigliere comunale e membro della Pro Loco e dal Presidente della Pro Loco, Franco Fasano, che ha consegnato le targhe ricordo ai Maestri.
Il merito di questa riuscitissima prima parte della VI Edizione di “Intrecci Musicali” va equamente distribuito tra i disponibilissimi ed amatissimi Maestri, Anna Maria Manicone (Arpa), Carmela Cataldo (Arpa) e Antonello Cavallo (Violoncello e Musica da Camera), i ragazzi, i genitori, che hanno avuto fiducia nella manifestazione e permesso ai propri figli di partecipare, e, scusate la modestia, la perfetta organizzazione.
Intrecci Musicali si chiudera la settimana tra il 28 agosto ed il 03 settembre 2014, quando sarà di scena il Canto Lirico, anche in questo caso boom di iscrizioni, ed il teatro, dove saranno coinvolti, oltre che gli allievi, anche i ragazzi di Ruvo del Monte.
La nostra più viva soddisfazione, non è masochismo, è aver visto i ragazzi piangere al momento della partenza, dandosi appuntamento al prossimo anno, questo vuol dire che Ruvo del Monte è stato capace di essere ospitale, come sempre.{jcomments on}
Pietro Mira