Con la manifestazione “La vita religiosa a Ruvo del Monte” si conclude il trittico delle giornate dedicate al brigantaggio, più in particolare all’anniversario dell’assalto dei briganti a Ruvo del Monte, nei tragici fatti del 10 agosto 1861.
Il riuscitissimo evento ha voluto ripercorrere le tappe de “la religiosità dei ruvesi tra riti e tradizioni, dal brigantaggio ai nostri tempi”.
L’evento, alla quale hanno partecipato non meno di sessanta figuranti, si è snodato da Viale della Repubblica per arrivare fino a Piazza Ungheria, precisamente sulle scale della Chiesa di S. Anna.
San Vito e Sant’Anna
Questo spettacolo itinerante che, come detto, ha coinvolto un’intera cittadinanza, ha ripercorso tutte le tappe della vita religiosa ruvese partendo da gennaio fino a dicembre con la nascita di Nostro Signore.
Durante il tragitto si sono potuti ammirare gli angoli dedicati a San Donato, San Gerardo, la Madonna e così via via, con tanto di parroco e cantori.
L’Amministrazione ringrazia tutti quanti hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione.
ALCUNE FOTO