Giovedì 28 Marzo 2024 presso il Centro Polivalente in Ruvo del Monte, durante il consiglio comunale, ultimo punto all’ordine del giorno, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale tutta hanno voluto omaggiare la nostra cara Concittadina, la Professoressa Vittoria Lucia Cefola con la consegna di una targa “Cavaliere al merito della Repubblica”.
L’Ordine al merito della Repubblica nacque con lo scopo di «ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari». Il Presidente della Repubblica ha conferito l’onorificenza per «benemerenze di segnalato rilievo nel campo delle attività sopra indicate alla Professoressa Cefola, una Mamma, Donna che da sempre si è impegnata nel sociale, nel suo lavoro e sempre a favore degli altri.
Di seguito vi riportiamo le parole commoventi della cara Prof.ssa in merito all’onorificenza:
“Buona sera: Sindaco, vice Sindaco, Assessore, Consiglieri tutti e forze dell’ordine.
Benvenuto ai presenti, che non elenco per non fare torno a nessuno se mi dovesse sfuggire qualcuno.
Per me è una sera emozionante, sopratutto perchè mi ritrovo tra la mia gente, a cui ho cercato di dare del mio meglio con la generosità che mi distingue, tenendo, però la schiena dritta. Per ogni mio alunno tanti siedono su questo tavolo, vi assicuro c’è un posto nel mio cuore. Pensate che ricordo la grafia do ognuno.
Ahimè! Nel 2018, come amministrazione Comunale, scrivemmo un libro: ” C’era una volta una scuola…”
Peccato! Il nostro edificio piange.. pochi bimbi.. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella mi ha conferito l’onoreficenza di “CAVALIERE al merito della Repubblica” quale Dirigente Scolastico in quiescenza con decreto in data 27.12.2022. Se io sono stata insignata lo siete stati anche voi, perché se la scuola di San Fele, Ruvo e Rapone ha varcato i confini ed è volata in Europa è per voi cari Docenti e non, genitori, alunni, Sindaci, Parroci, servizio scolastico, Associazioni e Forze dell’ordine. Il lavoro scolastico, come qualsiasi altro lavoro, è un lavoro di squadra! Se la squadra funziona i risultati sono eccellenti. La nostra Scuola non è stata solo un museo , non è stata muta, ma con tanto passato e tanto avvenire . Sono stata sempre lungimirante . Pensate che il primo computer , Commodore 64 è arrivato a Ruvo. La scuola secondaria di I grado è nata nel 1962 come Scuola televisiva ( la DAD di oggi) . La Scuola Media di Ruvo, nel lontano 1988-1990 trasmetteva le lezioni per radio , pensate avevamo la radio. I genitori ascoltavano le lezioni da casa. Il nostro motto è stato sempre :” la colpa di chi non capisce è nostra “. Io ringrazio dal primo all’ultimo in questa sala per essere presenti e condividere questa onorificenza ,che non è mia, ma di tutti voi. Un grazie al Sindaco e a tutto il Consiglio comunale per aver avuto la sensibilità e la riconoscenza . Grazie , vi assicuro che è bello sentire vicino le Istituzioni. Ruvo ha anche un “Alfiere del lavoro” frutto anche della nostra scuola . Salvatore Romano. Avrò come sempre, cura della Repubblica ,custodendo i suoi valori, tenendoli vivi e fare ancora tanto per il bene comune, per la difesa ed il miglioramento della libertà. Lasciatemi passare un grazie particolare anche ai miei tesori: Maria Flavia, Giuseppe ,Cristian ,Aurora, Antonio e Salvatore , ai miei consuoceri e a tutti i presenti.
Un abbraccione a tutti”