Si conclude la X edizione di “Intrecci Musicali”, concerto spettacolo nella sala Doria del Castello di Melfi

Si è conclusa ieri 8 Settembre 2018 tra gli applausi di un pubblico interessato ed entusiasta, la decima edizione di Intrecci Musicali. Il concerto conclusivo è stato affidato alle virtuose mani dei maestri Nicola Fiorino al violoncello e Carlo De Ceglie al pianoforte, nella splendida e raffinata cornice della Sala Doria nel cuore del Castello di Melfi.

I Maestri Nicola Fiorino e Carlo De Ceglie

La perfetta acustica, intima e cameristica, ha cullato le meravigliose note di un ricco programma di sala: dalla ritmica pulsante Beethoveniana delle Variazioni sul Flauto Magico, alla Sonata per violoncello e pianoforte Op.5 n.2, al puro virtuosismo delle Variazioni su un tema di Rossini di Paganini, struggenti e intense le note dei lieder di Schumann eseguiti in trascrizione per i due strumenti, per concludere con la freschezza della Sonata per violoncello e pianoforte di Claude Debussy.

La sala Doria del Castello di Melfi

Gli artisti non si sono sottratti ad un bis richiesto dalla sala plaudente ed appassionata. Il personale del Museo ha dovuto aggiungere, oltre ai 50 posti ospitati in sala, persino delle sedute nei corridoi e nelle stanze attigue per permettere al numeroso pubblico di prendere parte al concerto. Rossana Atzori, Direttore Artistico del Festival da 10 anni, è onorata e soddisfatta di aver potuto condividere ancora una volta Cultura e Bellezza con i cittadini del Vulture Melfese, suo luogo di origine. La serata è stata dedicata alla memoria dell’archeologa e violoncellista franco-olandese Raphaëlle Anne Kok-Merlino che per diversi anni ha collaborato come ricercatrice nel Museo Nazionale del Vulture-Melfese, mentre ad Amsterdam contemporaneamente si svolgeva una conferenza per l’apertura di un Fondo “RAKM Fellowship” destinato ai giovani archeologi che intraprenderanno campagne di scavo nel bacino mediterraneo. In sala presenti le autorità: il Consigliere Regionale Michele Napoli che da anni segue le sorti del Festival, e il nuovo Sindaco di Ruvo del Monte Michele Metallo.

Gli inteventi del Consigliere Regionale Avv. Michele Napoli
e del Sindaco di Ruvo del Monte Arch. Michele Metallo

Il segretario del Festival Pietro Mira e tutta la Pro Loco di Ruvo del Monte sono soddisfatti del bilancio artistico conclusivo di questa decima edizione che ancora una volta si classifica come una delle più importanti e seguite manifestazioni culturali lucane, fregiandosi di ospitare corsi di studio con docenti altamente qualificati e di offrire concerti di grande spessore culturale. Il Direttore Artistico e l’Organizzazione di Intrecci Musicali ringraziano tutti coloro i quali si sono spesi per la riuscita della manifestazione culturale.

Galleria fotografica

336
0

Post Correlati

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11