LETTERA APERTA AL SINDACO DI RUVO

Caro Sindaco,

da giugno 2018 il comune di Ruvo e’ guidato da un’amministrazione di ispirazione civica, costituita da una rappresentanza composita e qualificata del tessuto socio-economico.
Mai una vittoria cosi’ schiacciante nella storia ruvese del secondo dopoguerra (circa l’80%), quasi che i cittadini avessero presagito la necessita’ di una maggioranza solida per affrontare il problema preminente che attanaglia da decenni il nostro paese: far uscire il borgo dal torpore in cui e’ precipitato.
Nessuno avrebbe immaginato che dopo poco meno di due anni dalla vittoria elettorale, sarebbe scoppiata una pandemia epocale che avrebbe letteralmente prostrato il borgo, e l’Italia intera, nel profondo sconforto.
Se prima della pandemia la situazione richiedeva sforzi straordinari, adesso raccogliere tutte le forze disponibili per provare ad immaginare un futuro e’ diventato una necessita’ vitale e non piu’ rinviabile.
Anche perche’ la pandemia, come si sta cominciando ad intravedere, creera’ delle opportunita’ importanti, pari solo a quanto avvenne in occasione del piano Marshall del secondo dopoguerra. E molti piccoli comuni, inclusi alcuni lucani, l’hanno gia’ capito e, con i loro pur modesti mezzi, si stanno muovendo.
Ecco le nostre domande aperte: l’attuale Amministrazione condivide quest’analisi?
Quali azioni, compatibilmente con le proprie capacita’ e competenze, sta mettendo in campo per affrontare questa tragedia e cogliere le opportunita’ che si presenteranno?
La maggiorranza e l’intero Consiglio sono sufficientemente coesi per affrontare le sfide che ci sono davanti?
Nei limiti imposti dal Covid19, la maggioranza e il Consiglio quali azioni stanno mettendo in atto per coinvolgere la cittadinanza e le forze attive del territorio?
Hanno la percezione della situazione storica in cui ci troviamo?

Grati della tua attenzione,

Franco Fasano
Domenico Grieco
Piero Mira
Michele Patrissi

Ruvo del Monte, 6 Aprile 2021

238
0

Post Correlati

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11