L’Accademia Ducale mette in scena la fiaba musicata di Pinocchio

Sabato 30 giugno 2018, con inizio alle ore 21.00, nell’Anfiteatro comunale di Ruvo del Monte, l’Accademia Ducale di San Fele, Ruvo del Monte ed Atella, ha messo in scena la Fiaba Musicata di Pinocchio.

I ragazzi dei tre paesi si sono esibiti sotto la guida del Maestro Giovanni Catenacci ed hanno messo in mostra le proprie doti canore, musicali e poetiche.

Un evento molto partecipato ed apprezzato, con l’Anfiteatro pieno come non mai, con forti e meritati applausi attribuiti a tutti gli attori.

Sara Silvestre, che interpretava la “Fatina Blu”, ha guidato gli interpreti, narrando la storia, lungo tutto il percorso della serata.

Bella e riuscita manifestazione, come ormai siamo stati abituati da qualche anno, con i ragazzi che mostrano la loro costante crescita artistica.

Alcune foto della serata

 

L’Accademia Ducale centro studi musicali opera con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e con il Patrocinio dell’Arcidiocesi di Acerenza. Nel gennaio 2018 ha siglato un protocollo d’intesa con l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali e Coreutici “Gaetano Braga” di Teramo.
Costituita in associazione a dicembre 2016, nasce dalla collaborazione tra la Parrocchia di Pietragalla, l’Associazione culturale Cento Rami, riconosciuta dal MiBACT, la Corale parrocchiale “Mons. Perosi” di Pietragalla, l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Acerenza.
L’Accademia ha sede a Pietragalla (PZ), presso il Palazzo Ducale e in altri centri della Basilicata: Ruvo del Monte, San Fele, Atella, Venosa.
L’Accademia propone corsi di musica per allievi di ogni fascia di età, a partire dai 3 anni.
Il percorso di studi è impostato su due filoni principali: il primo, per quanti vogliono diventare professionisti della musica, propone corsi propedeutici, preaccademici e di perfezionamento; il secondo filone è pensato per tutti gli appassionati della musica: giovani, adulti, over 60 e propone programmi mirati alle esigenze degli allievi.
L’Accademia rilascia attestati per usi scolastici validi per ottenere crediti formativi presso le scuole secondarie di secondo grado.
Nell’A.A 2017-2018 è stato attivato il corso di “Operatore musicale per la liturgia”, per offrire un percorso qualificante a quanti vogliano operare in ambito liturgico con professionalità e competenza.
L’Accademia organizza masterclass, seminari e corsi intensivi, con esperti di chiara fama, al termine dei quali rilascia attestati di partecipazione.
Nel maggio 2018, così come nel 2017, alcuni allievi dell’Accademia si sono classificati primi nella loro categoria al XVIII Concorso per giovani musicisti “Rosa Ponselle”, organizzato dal Lams di Matera.
CONTATTI:
Sede Pietragalla: 3471856713 Angela Vietri
Sedi Atella, Ruvo del Monte, San Fele: 3292774746 Giovanni Catenacci
Sede Venosa: 3383891462 Annachiara Griesi
251
0

Post Correlati

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11