Grande spettacolo per il concerto della “Grande Orchestra di Fiati dell’Alta Irpinia”

Con il concerto della” Grande Orchestra di Fiati dell’Alta Irpinia”, diretta dal Maestro Carlo Luongo, si conclude il trittico dei concerti organizzati dall’Ammnistrazione Comunale di Ruvo del Monte che aveva avuto inizio il 26 dicembre con il Coro Gospel di Isernia per proseguire, poi, il 27 con la Corale SS. Annunziata di Rionero in Vulture, per concludersi, per l’appunto, lunedì 30 dicembre, con la Grande Orchestra di Fiati dell’Alta Irpinia.

Periodo natalizio ricco di eventi che, senz’altro, lascerà un bel ricordo nei più piccoli e nei più grandi: Concerti, Mercatini, Poesie, Tombolate, Luminarie, Befana, ecc., ecc.; insomma, chi ha deciso di trattenersi a Ruvo del Monte non è rimasto deluso.

Merito dell’Amministrazione Comunale, di tutte le associazioni e, soprattutto, della popolazione ruvese, che quando si tratta di solidarizzare certamente non si tira indietro: quindi un GRANDE APPLAUSO SENTITO E DOVEROSO A TUTTI.

Torniamo al concerto: un vero spettacolo, un concentrato di emozioni, come da tanto tempo non si vedeva; la Chiesa Madre stracolma ha fatto da degno corollario.

La GRANDE ORCHESTA DI FIATI DELL’ALTA IRPINIA

Due ore intense che ci hanno portato in giro per il mondo tra canzoni natalizie, opere, romanze, musica leggera, classico napoletano, con brani strumentali e cantati, interpretati dalle splendide voci di Onella Di Maio (soprano), Valentina Vitolo (soprano), Antonio Santaniello (Baritono) e Vincenzo Tremante (Tenore).

Astro del Ciel, Adeste Fideles, Perdere l’Amore, What e Wonderful World, Carosone, Il Barbiere di Siviglia, la Norma e tanto tanto altro ancora, e a conclusione di tutto il bis della “MARCIA DI RADETZSKY” accompagnata dal battimano del pubblico, a mo di concerto di capodanno: un susseguirsi di suoni, voci, emozioni, applausi, una serata magica che ci consegna direttamente al nuovo anno.

Antonio Santaniello (baritono), Valentina Vitolo (soprano), Ornella Di Maio (soprano), Vincenzo Tremante (Tenore)

Il Maestro Carlo Luongo ha saputo dirigere ed amalgamare alla perfezione, questi splendidi ragazzi dell’orchestra e l’esperienza dei cantanti.

Sarebbe opportuno non aggiungere altro per non trascendere nella retorica ma fare da contenitori ad una serata dal 10 e lode.

Alla fine i ringraziamenti del Sindaco di Ruvo del Monte, arch. Michele Metallo, e del giovane Assessore alla Cultura, Raffaele Mira, che ha curato il programma delle festività, e il riconoscimento al nostro giovane concittadino, Salvatore Romano, che è stato insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Alfiere del Lavoro per meriti scolastici, già il consiglio comunale, in data 28 dicembre, aveva deliberato in merito.

Il Vice Presidente dell’Orchesta di Fiati, Lello Gala, ha rilasciato questa breve dichiarazione. ” Per noi è stato un onore esserci esibiti questa sera a Ruvo del Monte. Ho notato con sommo piacere che il pubblico ha molto gradito il nostro concerto e questo naturalmente ci rende particolarmente orgogliosi. La Grande Orchestra di Fiati dell’Alta Irpinia, che annovera al suo interno in larga parte giovani musicisti irpini e lucani, ha come mission quella di promuovere, attraverso la musica, i valori della solidarietà e dell’amicizia di cui solo il sud è capace. A nome di tutto lo staff dell’orchestra ringrazio il Sindaco, l’Assessore alla Cultura e il Parroco di Ruvo del Monte che ci hanno voluto in questa sera. Con l’auspicio di poter ritornare in qualche altra occasione. Auguro a tutti un 2020 foriero di ogni bene.”

A noi non ci resta che salutare ed augurare a tutti un FELICE 2020 pieno di soddisfazioni.

GALLERIA FOTOGRAFICA DEL CONCERTO

429
0

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11