“Con cuore di Padre”: continuano i lavori e la raccolta fondi Pro-Restauro della Chiesa di San Giuseppe

Alcuni giorni or sono è stata presentata sul Sito della “Pro Loco” la Chiesa di San Giuseppe di Ruvo che si sta restaurando;
l’8 dicembre 2020 Papa Francesco ci ha fatto dono della Lettera Apostolica “Patris corde” (Con cuore di Padre), riguardante la figura di San Giuseppe in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale.
La lettera del Papa ci apre la via ad una approfondita conoscenza del titolare della Chiesa molto cara ai Ruvesi, che hanno iniziato ad esprimere la loro collaborazione per il restauro, con le prime offerte.
Chi è Giuseppe che è venerato anche a Ruvo del Monte tanto da avere una Chiesa a lui intitolata?

La pavimentazione della Chiesa con recupero parziale delle vecchie mattonelle


Giuseppe ha amato Gesù con amore di padre: tutti e quattro i Vangeli chiamano Gesù “il figlio di Giuseppe”.
Sappiamo che egli era un umile falegname, promesso sposo di Maria, un “uomo giusto”, sempre pronto a eseguire la volontà di Dio manifestata nella sua Legge.
Dopo un lungo e faticoso viaggio da Nazaret a Betlemme, vide nascere il Messia in una stalla, perché altrove “non c’era posto per loro”.
Fu testimone dell’adorazione dei pastori e dei Magi, che rappresentavano rispettivamente il popolo di Israele e i popoli pagani.
Ebbe il coraggio di assumere la paternità legale di Gesù a cui impose il nome rivelato dall’angelo: “Tu lo chiamerai Gesù: Egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati”.
Nel Tempio, quaranta giorni dopo la nascita, insieme alla madre, Giuseppe offrì il Bambino al Signore e ascoltò sorpreso la profezia che Simeone fece nei confronti di Gesù e di Maria.
Per difendere Gesù da Erode, soggiornò da straniero in Egitto.
Ritornato in patria, visse nel nascondimento del piccolo e sconosciuto villaggio di Nazaret in Galilea, da dove, si diceva, “non sorge nessun profeta” e “ non può mai venire qualcosa di buono”, lontano da Betlemme, sua città natale, e da Gerusalemme, dove sorgeva il tempio.
Quando, proprio durante un pellegrinaggio a Gerusalemme, smarrirono Gesù dodicenne, lui e Maria lo cercarono angosciati e lo ritrovarono nel Tempo mentre discuteva con i dottori della Legge.

Annotazione importante:

Don Gerardo ha fatto la promessa a San Giuseppe di trattare argomenti riguardanti la sua figura per ricordare alle famiglie di Ruvo di contribuire al restauro della Chiesa che porta il nome del Santo.

I lavori di restauro della Chiesa di San Giuseppe stanno andando avanti, ad oggi sono stati realizzati gli intonaci, gli impianti elettrici ed idrico-sanitari e parte della pavimentazione con il recupero delle vecchie pavimentazioni.
Vi aggiorneremo costantemente sull’andamento dei lavori.

Gli intonaci ultimati della Chiesa

Vi invitiamo tutti a contribuire affinchè entro la primaversa 2021 la Chiesa possa rivedere nuova luce.

Saluti a tutti e Grazie

Ricordiamo a tutti che si può contribuire al restauro della Chiesa dando l’offerta direttamente al Parroco o suo incaricato, oppure versando l’offerta sul Conto corrente della Parrocchia Santa Maria Assunta di Ruvo del Monte:
IBAN: IT71K0542442240000000150116
BIC : BPBAI T3 BXXX(Estero)
Banca Popolare di Bari Ag. di Ruvo del Monte (Italia)
Intestato a Parrocchia Santa Maria Assunta

289
0

Post Correlati

Categorie

Instagram

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie

11
11
11
11
11
11
11
11
11