Cominciamo a leggere insieme “LE STRADE D’ORO” di Evan Hunter, dedicato a Ruvo del Monte e al nonno!

A partire dal prossimo 8 LUGLIO saranno pubblicate su questo sito le prime 50 pagine de “LE STRADE D’ORO” di Evan Hunter: OGNI LUNEDI’, per cinque settimane (fino al 5 agosto), leggeremo insieme 10 pagine del romanzo che Evan Hunter scrisse nel 1974, per la prima volta tradotto in italiano.

L’intero romanzo (531 pagine) sarà presentato e distribuito il prossimo 13 AGOSTO, quando Ruvo del Monte sarà ancora una volta “Capitale europea della cultura per un giorno”, sempre nell’ambito delle iniziative di “Matera 2019”, all’interno di un programma – intitolato “RUVO DEL MONTE-NEW YORK CITY, viaggio solo andata” – denso di suggestioni letterarie e musicali.

La prima parte dell’evento si svolgerà nella Corte del Castello a partire dalle ore 18.30, con vari interventi di notevole interesse; la seconda parte, nell’Anfiteatro comunale in Via Falcone alle ore 21.30, prevede un concerto jazz del celebre pianista Enrico Pieranunzi.

“RUVO” sarà dunque ancora una volta “IN GIALLO”: in occasione di questo secondo grande evento culturale, il “giallo” predominante – dopo quello dei polizieschi e delle ginestre, lo scorso 1° giugno – sarà quello dell’oro, de “LE STRADE D’ORO”,.titolo italiano del romanzo “Streets of Gold”, che Evan Hunter dedicò al nonno Giuseppantonio Coppola il quale, partito nel 1898 da Ruvo del Monte a vent’anni per New York, come tanti emigranti s’illudeva che le strade della metropoli americana fossero lastricate d’oro. Contava di restarci solo un anno, il tempo di raggranellare qualche soldo, e di tornare poi all’amato paesello. Non sapeva allora, il giovane sarto Giuseppantonio, che il suo biglietto, e l’interminabile viaggio in nave verso l’America, sarebbero stati di sola andata: le vicende della vita lo avrebbero trattenuto lì per sempre, ma il ricordo vivissimo, in alcuni momenti quasi morboso, di Ruvo del Monte – “Fiormonte”, nel romanzo – non lo avrebbe mai abbandonato.

“LE STRADE D’ORO” diventò così, grazie alla penna brillante dell’amato nipote Evan Hunter, il racconto della storia della famiglia, partendo proprio dalla vita che a Ruvo si svolgeva sul finire dell’Ottocento, e dai personaggi del minuscolo borgo.

La traduzione italiana del romanzo è stata curata da Giuseppe Costigliola: studioso di letteratura angloamericana, critico e traduttore, Costigliola è rimasto colpito ed emozionato dalla scrittura di Evan Hunter, e dalla bellezza e profondità del romanzo, che non a caso Evan – scrittore quanto mai prolifico – considerava tra i lavori migliori della sua enorme produzione letteraria (circa 120 romanzi e oltre un centinaio di racconti).
Appuntamento imperdibile su questo sito, dunque, da LUNEDÌ 8 LUGLIO, con le prime 10 pagine de “LE STRADE D’ORO”: cominceremo ad immergerci nella sua atmosfera, ritrovando anche i nostri legami, e sicuramente molti ricordi che ci sono stati tramandati.
Appuntamento immancabile, il 13 AGOSTO, a Ruvo del Monte, sempre più “Capitale della Cultura”. Europea, per ora: il convegno del primo giugno ha suscitato interesse non solo in Italia ma anche in Belgio e Francia; in futuro – tenuto conto dei milioni di lettori di Evan Hunter/Ed McBain – forse non solo.

Lina Spedicato

436
0

Post Correlati

Categorie

Spot Proloco Ruvo

Archivi

Le nostre Nuove Storie