La Benedizione e Processione delle Palme
La Domenica delle Palme di ogni anno si tiene a Ruvo del Monte la tradizionale benedizione dei ramoscelli d’ulivo in Piazza Ungheria e la processione sino alla Chiesa Madre, che ricorda l’ingresso di Gesù in Gerusalemme la Domenica prima di Pasqua.
La tradizione è stata rispettata anche quest’anno, per lo più favorita da una splendida giornata di sole primaverile.
Verso le ore undici della mattinata un numero rilevante di persone si è ritrovato in Piazza Ungheria, disponendosi in semicerchio davanti al Monumento ai Caduti.
Come ogni anno, protagonisti assoluti sono stati i bambini, con i loro fasci di rami d’ulivo adornati in vari modi che sono stati alzati al cielo all’atto della benedizione impartita dal Parroco Don Gerardo Gugliotta.
Al termine della benedizione tutti i presenti si sono disposti in due ordinate file ed in processione hanno raggiunto la Chiesa Madre, dove è stata celebrata la Santa Messa con la lettura della Passione e Morte di Gesù tratta dal Vangelo di San Luca.
Finita la messa, tutti si sono scambiati come da tradizione un ramoscello d’ulivo, segno di pace, perdono e riconciliazione, sentimenti che mai come in questo periodo sono più che auspicabili, al di là del gesto in sé stesso.
La Domenica delle Palme segna l’inizio dei riti della Settimana Santa, che vedranno la celebrazione dei tradizionali riti della “Messa In Coena Domini” (ultima cena) del Giovedì Santo, della Via Crucis del Venerdì Santo e della Veglia Pasquale la notte del Sabato Santo.
Ruvo del Monte, 24 marzo 2013
Roberto Di Napoli
IL VIDEO DELLA CELEBRAZIONE