Categoria: Visitando … la Basilicata
In uno dei tanti canaloni che solcano le fiancate del monte Vulture (Pz), si stagliano verso il cielo due imponenti alberi; uno è l’albero di Roverella o Quercus pubescens, comunemente conosciuta...
Bella (Pz) Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata (impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte) Bella è un piccolo comune che ha origine nel periodo medioevale, si sviluppa nel...
Laurenzana (Pz) Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata (impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte) Laurenzana, paese caratteristico della Basilicata a soli 36 km dal capoluogo di regione, Potenza,...
Salandra (Mt)Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata(impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte) Salandra si estende da un lato lungo la valle del torrente Gruso, zona occupata da uliveti,...
Trecchina (Pz)Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata(impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte) Nella cornice di un dolce paesaggio appenninico tipicamente italiano, immersa nel verde smeraldino dei suoi boschi,...
Brienza (Pz)Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata(impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte) Brienza, dal latino burgus, borgo o da burg luogo fortificato, di derivazione longobarda. Le sue origini...
La nostra amata Basilicata, o Lucania come dir si voglia. La regione è divisa in due provincie, Potenza e Matera, e 131 comuni, 100 nella provincia di Potenza e 31 in...
Trivigno (Pz)Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata(impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte)
Satriano di Lucania (Pz)Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata(impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte) La Torre di Satriano si eleva su di un colle difficile da scalare, tra...
Garaguso (Mt)Fabio Cocchia e Fotogrando Basilicata(impaginazione a cura della Pro Loco di Ruvo del Monte) Le origini di Garaguso risalgono alla seconda metà del VI secolo a.C. quando nel suo territorio...