Anche a Ruvo del Monte la CIE (Carta di Identità Elettronica): come richiederla
Anche a Ruvo del Monte arriva la CEI (Carta di Identità Elettronica), il responsabile del servizio, Pasquale Grieco, rende noto le modalità di richiesta della nuova carta:
-che a decorrere dal 01/09/2018 sarà ATTIVO presso lo Sportello ANAGRAFE del comune di RUVO DEL MONTE il servizio rilascio della CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA(CIE);
-Possono richiedere la CIE i CITTADINI RESIDENTI e coloro i quali abbiano la dimora abituale presso il Comune di Ruvo del Monte (in tale ultimo caso previo rilascio del NULLA OSTA del Comune di Residenza);
-Le precedenti CARTE D’IDENTITA’ CARTACEE già in possesso dei Cittadini continuano ad essere valide fino alla scadenza naturale e non devono né possono essere sostituite.
-Il rilascio della CIE è contestuale alla richiesta.
-I tempi del rilascio da parte del MINISTERO si attesteranno mediamente in 5-6 giorni.
-Il rilascio è subordinato al pagamento dei diritti di segreteria al momento della richiesta fissati con Deliberazione della G.C.N. 82 del 17/07/2018 come di seguito riportati:
A-PER IL RILASCIO DI UNA NUOVA CIE EURO:16.79(IMPORTO DA INVIARE AL MINISTERO DELL’INTERNO);
B-PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA DI EURO:5.41(IMPORTO SPETTANTE AL COMUNE) TOTALE COMPLESSIVO DA PAGARE ALL’ATTO DELLA RICHIESTA EURO:22.20 C/0 L’UFFICIO ANAGRAFE.
C-PER IL RILASCIO CIE IN CASO DI SMARRIMENTO, FURTO O DETERIORAMENTO EURO:27.20(EURO:22.20+EURO:5.00).
N.B. Il modello cartaceo potrà essere emesso in via residuale ai solo CITTADINI RESIDENTI ALL’ESTERO (AIRE) nonché a fronte di una reale e documentata URGENZA incompatibile con i tempi di rilascio della CIE. I motivi di URGENZA sono esclusivamente e tassativamente quelle previste dalle CIRCOLARI N.4/2017 E N.8/2017 DEL MINISTERO DELL’INTERNO: 1-MOTIVI DI SALUTE
2-MOTIVI URGENTI DI VIAGGIO
3-MOTIVI DI CONSULTAZIONE ELETTORALE
4-MOTIVI DI PARTECIPAZIONE A CONCORSI O GARE PUBBLICHE(DA DOCUMENTARE ALL’UFFICIO ANAGRAFE!).
Infine il MODELLO CARTACEO sarà rilasciato laddove ricorrano problemi tecnici per il rilascio della nuova CIE o nella ipotesi in cui l’AGENZIA DELLE ENTRATE abbia rilasciato un codice fiscale provvisorio ”numerico” oppure allorquando i cui dati anagrafici non risultano “allineati” in l’Anagrafe.